L’Under 18 si prepara al campionato

Come già anticipato, nei giorni scorsi la FIR ha scelto, compatibilmente con l’evoluzione dello scenario pandemico, domenica 7 marzo come data d’inizio di tutti i campionati di interesse nazionale, tra cui anche quello UNDER 18. Secondo la ridefinizione della formula del campionato, con suddivisione in pool delle varie aree, la Rugby Parma è stata inserita nella Pool B dell’Area 3 del Girone Elite insieme a Colorno, Lyons, Modena e Valorugby Emilia. Nessuna notizia ancora, invece, per quanto riguarda i campionati regionali.

I nostri ragazzi hanno sempre proseguito con gli allenamenti consentiti dal protocollo, sotto la guida esperta di Filippo Soncini e Tommaso Bricoli, coadiuvati quest’anno da Rocco Trasatti e Federico De Rosa, con Emiliano Zanichelli responsabile della preparazione atletica. Riconfermato Cesare Borges nel ruolo di capitano di questa squadra che conta oltre 40 atleti, con una decina di rientranti del 2002 e una quindicina di ragazzi del 2004, saliti dall’under 16.

“Il gruppo è valido, di fascia tecnica medio alta, con una buona percentuale di ragazzi che ha vinto lo scudetto under 16 due anni fa – queste le parole dell’head coach Soncini che segue da vicino da parecchi anni il gruppo di ragazzi del 2003 – Purtroppo, a causa del Covid diversi ragazzi hanno deciso di non iscriversi, infatti a giugno sulla carta erano 54/55. Qualcuno probabilmente avrebbe smesso comunque, ma altri, perdendo il ritmo degli allenamenti a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia, non hanno più avuto voglia di ricominciare.

Fino ad ora abbiamo svolto allenamenti individuali, curando soprattutto la parte fisica e le skills. Solo da pochi giorni sono stati autorizzati gli allenamenti collettivi, ma sempre senza contatto. Di conseguenza sono mancate tante dinamiche estremamente importanti a livello motivazionale, però la partecipazione è più che buona e non mi aspettavo, mancando il contatto e gli obiettivi di campionato, di avere sempre in media almeno 23/24 ragazzi ad allenamento. E’ un gruppo che sta crescendo, non soltanto dal punto di vista tecnico e fisico, ma anche caratteriale e mentale. Sono da sempre un sostenitore convinto della necessità di svolgere attività fisica, soprattutto per chi studia, perché penso che sia estremamente importante per lo sviluppo della persona. In questi ultimi mesi penso sia ancora più importante.

Per quanto riguarda la suddivisione dei gironi, le squadre un po’ più arcigne, Livorno, Prato e Firenze, sono state inserite nell’altra pool, mentre le nostre avversarie sono alla nostra portata con Modena e Lyons che sono le più competitive. Mi aspetto di fare un bel campionato e, comunque, di giocarcela fino alla fine”.

2020/21 - UNDER 18 - Allenamenti senza contatto

Commenta utilizzando il tuo account Facebook

Ultime notizie

Rugby Parma Fun Run, la camminata che unisce divertimento e solidarietà – COMUNICATO STAMPA
6 Giugno 2023
2013-2023, 10 anni dalla promozione in Serie B
6 Giugno 2023
SABATO 10 GIUGNO, FUN RUN e SUMMER PARTY!!!
1 Giugno 2023
MINIRUGBY: Chiusura di stagione tra Francia e Piacenza
31 Maggio 2023
UNDER 15: Rugby Parma al 7’s Milano
30 Maggio 2023

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Privacy *