PRIMA SQUADRA: La Rugby Parma torna alla vittoria

Vittoria doveva essere e vittoria e stata! Così la Rugby Parma ha ottenuto ieri quel successo che mancava dal 1 dicembre scorso. Ad Asti, contro il Monferrato Rugby, in una giornata soleggiata ma ventosa, Borsi e compagni, pur non mettendo in campo la loro miglior prestazione stagionale, non si sono fatti cogliere dalla tentazione di sottovalutare l’avversario ed hanno ottenuto una vittoria importante che permette loro di rimanere agganciati alla parte alta della classifica (clicca e vedi la classifica della Serie A Girone 2) di questo campionato molto equilibrato in cui non ci sono risultati scontati.

Dopo essersi portati in vantaggio con Villani al 10′, i gialloblù conducono il match fino alla fine, conquistando il punto di bonus offensivo già al 12′ del secondo tempo con la marcatura di Bosi che segue quelle di Bordini e di Gimenez (per il tallonatore argentino altre due mete, di cui una annullata, prima della fine dell’incontro). Ottima la difesa nel secondo tempo, quando il biancorossi di casa riescono ad andare a segno solo a fine match in doppia superiorità numerica per due gialli, a Babbo e Poli per avanti volontario e fallo in ruck.

Il commento post partita dell’head coach Filippo Frati: “Vittoria fondamentale soprattutto per il morale e che ci dà un po’ di ossigeno in classifica. Erano 5 punti importanti, assolutamente non scontati anche per il modo in cui siamo arrivati a giocare questa partita. Venivamo da un periodo molto lungo di risultati negativi e anche oggi potevamo ottenere una vittoria diversa per la mole di gioco prodotto e per le occasioni che abbiamo creato senza concretizzarle. Sono molto contento, ma anche consapevole che una prestazione come questa non sarà sufficiente per vincere con Piacenza. Abbiamo quindi tanto lavoro da fare in settimana per arrivare pronti e per tornare alla vittoria anche a casa nostra davanti al nostro pubblico, altro obiettivo importante che dobbiamo porci”.

Da segnalare l’esordio della new entry Riccardo Manfrini, centro classe ’04 da poco arrivato alla Rugby Parma dal Colorno.

Domenica prossima al Banchini arrivano i biancorossi del Piacenza, squadra che all’andata aveva dato del filo da torcere ai gialloblù e che ieri è riuscita a conquistare in casa la vittoria sul Noceto (kick off alle ore 14:30).

Monferrato Rugby vs Rugby Parma: 17-33 (10-21), pt 0-5

Marcatori: p.t. 10’ m Villani tr Colla (0-7), 13’ m Dapavo nt (5-7), 18’ m Gimenez tr Colla (5-12), 21’ m Brumana nt (10-12), 23’ m Bordini tr Colla (10-21); s.t. 12’ m Bosi tr Colla (10-28), 22’ m Gimenez nt (10-33), 30’ m Sorbera Mingot tr Muzzi (17-33)

Monferrato Rugby: Brumana (62’ Gentile); Parrino, Mamo, En Naour (62’ Pozzato), Dapavo (V); Muzzi, Cinquerrui; Bertocco, Di Prima (C, 70’ Miotto), Mafrouh (56’ Gonella); Beccaris, Armanino (44’ Pastore); Montenegro Castellanos (44’ Migliardi), Cullhaj (56’ Vicari), Sorbera Mingot (75’ Carloni). All. Paoletta, Thomsen.

Rugby Parma FC 1931: Colla; Bianconcini, Busetto (62’ Bocchi), Bordini (41’ Manfrini), Marani; Sorio (V, 23’ Bosi), Villani; Borsi (C, 53’ Andreoli), Corazza, Poli; Granieri (70’ Schianchi), Caselli; Ofori Kissi (43’ Babbo), Gimenez (62’ Bonofiglio), Quiroga (52’ Calì). All. Frati, Gutierrez

Arb. Ludovico Grosso (TO)

Giudici di Linea: Andrea Origlia (TO), Igor Balducci (GE)

Cartellini: 69’ giallo Babbo, 70’ giallo Poli.

Calciatori: Colla (Rugby Parma) 4/5, Muzzi (Monferrato Rugby) 1/3

Man of the match: il tallonatore Gastón Gimenez 

Note: Sereno, con 16° circa. Campo sintetico. spettatori circa 100

Punti conquistati in classifica: Monferrato Rugby 0, Rugby Parma 5

Leggi l’articolo della Gazzetta di Parma

2024/25 - SERIE A - Monferrato vs RPFC 02.03.25