PRIMA SQUADRA: giornata difficile a Milano

La Rugby Parma incappa in una giornata difficile a Milano, dove subisce una sconfitta dall’Amatori Union con un punteggio pesante, ma riesce comunque ad ottenere il punto di bonus offensivo grazie alla quarta meta marcata all’80’ da Villani, a dimostrazione di quanto, nonostante i troppi errori commessi durante la partita, non abbia mai mollato fino alla fine.

Dopo un inizio difficile, con la prima meta subita al 5′, Borsi e compagni riescono comunque a portarsi sotto break chiudendo il primo tempo 17-15 grazie alle 3 mete di Bianconcini (2) e di Bosi, alle quali purtroppo non si aggiungono i punti delle trasformazioni. L’infortunio occorso a Martin Granieri a fine parziale e il lungo stop in attesa dell’ambulanza non presente al campo, non giovano al morale della squadra gialloblù che durante il secondo tempo arriva a subire 3 mete avversarie. L’incontro si chiude, come detto, con la meta di Villani trasformata da Sorio, Poco prima, una meta già fischiata all’esordiente Tobia Bocchi, viene annullata.

Uniche note positive di una giornata amara: innanzitutto, la notizia che Granieri si è ripreso ed ha potuto far rientro a casa già in serata; poi, l’esordio di Tobia Bocchi (classe ’97), tornato al rugby e alla Rugby Parma dopo tanti anni di grandi successi nell’atletica (triplista plurimedagliato), e del giovane Matteo Mussi (classe ’05) nato e cresciuto rugbisticamente alla Rugby Parma.

L’amareggiato commento dell’head coach Filippo Frati: “Il risultato delle partite è ovviamente sempre importante, ma per me, a questo punto della stagione, quello che conta di più è la performance della squadra.  Oggi siamo scesi in campo senza aver voglia di giocare una partita di rugby. Non possiamo scegliere quando impegnarci e farlo solo quando dobbiamo affrontare le prime in classifica, pensando di essere una squadra diversa da quella che siamo. Prima impareremo questa lezione e meglio sarà per tutti. Complimenti ai nostri avversari che hanno davvero meritato la vittoria”.

Arriva ora una pausa opportuna per ricaricare le energie e analizzare a fondo gli aspetti da migliorare. La sosta permetterà di riflettere sulle lezioni di questa partita e di prepararsi al meglio per il prossimo impegno in casa contro la capolista Calvisano. che ora ha superato la Rugby Parma per punti segnati (338 vs 331), ma non per mete marcate, il cui primato rimane in mani gialloblù (48 vs 42). Un incontro che si preannuncia impegnativo, ma che offre anche l’opportunità di testare il carattere della squadra chiamata a mettere in campo una prestazione di livello davanti al pubblico di casa.

Amatori Union Rugby Milano vs Rugby Parma: 38-22 (17-15), pt 5-1

Marcatori: p.t. 5’ m Casarin tr Riva (7-0), 10’ m Bianconcini nt (7-5), 29’ m Casarin tr Riva (14-5), 33’ m Bianconcini nt (14-10), 39’ cp Riva (17-10), 43’ m Bosi nt (17-15); s.t. 10’ m Guidetti tr Riva (24-15), 22’ m Bertossi tr Riva (31-15), 25’ m Casarin tr Riva (38-15), 40’ m Villani tr Sorio (38-22)

Amatori Union Rugby Milano: Crepaldi (36’ Elemi); Brasher (63’ Curti R.), Bianchetti, Casarin, Bertossi; Riva (V), Fontana; Mastromauro (C, 68’ Signorelli), Demolli, Rebuzzini (48’ Marroccoli); Pirotta (70’ Cordoni), Carozzo; Curti V. (48’ Ferlisi), Guidetti (72’ Arnaboldi), Cisimo (67’ Rolla). All. Grangetto, Convertini.

Rugby Parma FC 1931: Bosi (66’ Mussi); Marani (66’ Bocchi), Bianconcini, Bordini, Abdelaziz Atalla; Sorio (V), Villani; Borsi (C), Poli, Andreoli (53’ Piddubnyi); Granieri (36’ Corazza), Caselli (53’ Osnago Gadda); Babbo (53’ Calì), Gimenez (53’ Bonofiglio), Quiroga (53’ Ofori Kissi). All. Frati, Prestera

Arb. Alessandro Zerbinati (RO)

Giudici di Linea: Filippo Barrafranca (AL), Stefano Galuppini (BS)

Cartellini: 9’ giallo Bertossi, 25’ giallo Villani, 76’ giallo Curti R.

Calciatori:  Riva (Amatori Union Rugby Milano) 7/8, Bianconcini (Rugby Parma) 0/2, Sorio (Rugby Parma) 1/2

Note: Sereno, con 13° circa. Campo in discrete condizioni. spettatori circa 300

Punti conquistati in classifica: Amatori Union Rugby Milano 5, Rugby Parma 1

Clicca qui e leggi l’articolo della Gazzetta di Parma

Clicca sulle foto sotto e guarda l’album su Flickr (foto di Marco Bertossi – Amatori Union)

2024/25 - SERIE A - Amatori Union Milano vs RPFC 02.02.25 (foto Bertossi AU)