Le due squadre allenate da Prestera, Frati, Moreta, Mazza, Degli Antoni e Sartori chiudono il fine settimana con un bottino di 7 punti. La Rugby Parma 1 rientra dalla trasferta romana, sponda Fiamme Oro, sconfitta ma con 2 preziosi punti (bonus offensivo grazie alle 4 mete marcate e bonus difensivo per differenza punti inferiore a 7) in occasione della 4ª giornata del girone di ritorno del Campionato Titolo. Il 5° turno di andata del Campionato Interregionale vede la Rugby Parma 2 incassare la vittoria con bonus al Banchini sui pari categoria dello Scandicci Rugby.
RUGBY PARMA 1
Le parole di coach Pietro Degli Antoni: “Partita che si sapeva sarebbe stata molto fisica e dura. In settimana altri due infortuni in allenamento e due a partita in corso hanno obbligato a schierare alcuni giocatori fuori ruolo. La partita ha visto i ragazzi in confusione, sebbene in settimana si fosse lavorato a un preciso piano di gioco. Purtroppo, i punti d’incontro sempre sporcati dagli avversari, l’imprecisione dei sostegni, la poca cura nei passaggi e la poca lucidità hanno permesso ai padroni di casa di segnare troppo facilmente. Una tirata d’orecchi a tutto il gruppo è sacrosanta, perché con maggiore attenzione il risultato finale poteva essere diverso, basti pensare che, pur giocando male, abbiamo portato a casa 2 punti preziosi. Forza ragazzi, rimettiamoci in carreggiata presto”.
La squadra torna in campo domenica per affrontare un’altra impegnativa sfida: al Banchini arrivano i pari categoria dei Cavalieri Union Prato Sesto, terzi in classifica a 6 punti dalla Rugby Parma (kick off alle ore 12:30).
RUGBY PARMA 1: Degli Antoni G., Violi, Aspesi, Beveridge (Magnani), Adorni, Calvi (C), Sartori (Laghi), Didu (Nizzi), Ciusa, Martinelli (Colla), Bergamaschi (Taddei), Mincev, D’Amico (Bleta), Gosa (V), Badagnani (Piroli). All. Prestera
Fiamme Oro Rugby Roma vs Rugby Parma 1: 33-28 (14-14), pt 5-2
Marcatori: p.t. 10′ m Fiamme Oro tr, 12′ m Calvi tr Degli Antoni G., 26′ m Aspesi tr Degli Antoni G., 29′ m Fiamme Oro tr; 8′ m Fiamme Oro tr, 13′ m Fiamme Oro nt, 17′ m Fiamme Oro tr, 21′ m Adorni tr Degli Antoni G., 32′ m Violi tr Degli Antoni G.,
Classifica Campionato Titolo Girone 2: Rugby Experience L’Aquila 59, Rugby Parma 1 52, Cavalieri Prato Sesto 46, Fiamme Oro 44, Unione Firenze 38, Colorno 37, Livorno 31, Capitolina 31, Lazio 5, Primavera 2.
RUGBY PARMA 2
Il commento di coach Pablo Moreta: “E’ stata una partita molto difficile. Avevamo pochissimi avanti e abbiamo dovuto schierare dei trequarti in mischia, soprattutto dopo i cambi. Fisicamente, eravamo più piccoli dei nostri avversari, ma i ragazzi sono entrati in campo con la giusta mentalità. Molto agguerriti e coraggiosi, hanno combattuto come leoni e sono stati dominanti in touche, in maul e in drive. Ben 3 mete sono arrivate da maul, oltre ad una di rapina del nostro pilone Francesco Pelli, per me il migliore in campo, che ha giocato con un dito rotto e un’altra con una bella azione alla mano di Cantoni. Sono davvero molto soddisfatto perché hanno fatto una partita strepitosa ed è evidente che tutto il lavoro fatto in settimana dà i suoi frutti. Mi spiace molto per l’infortunio occorso a Emanuele Isi che speriamo di rivedere presto in campo”.
Domenica prossima la squadra è attesa in trasferta nelle Marche, ospite dei pari categoria del Fano Rugby nel penultimo turno del girone di andata del Campionato Interregionale (kick off alle ore 13:00).
Clicca sulle foto sopra e scorri l’album su Flickr (foto di Roberto Casaretti e Angela Schiavi)
RUGBY PARMA 2: Patterlini, Boschi, Casalini, Magnani M., Cantoni (V), Dodi (C), Malpeli, Isi, Zatti, Spaggiari, Bertora, Casaretti, Pelli G., Mentani, Pelli F.; entrati durante il match: Costi, Priolo, Corti. All. Moreta.
Rugby Parma 2 vs Scandicci Rugby: 30-14 (18-7), pt 5-0
Marcatori: p.t. 3’ cp Malpeli, 5’ m Mentani nt, 23’ m Scandicci tr, 26’ m Spaggiari nt, 35’ m Pelli F. nt; s.t. 15′ m Cantoni nt, 19′ m Mentani tr Malpeli, 23’ m Scandicci tr
Classifica Campionato Interregionale: Lyons 23, Bologna 19, Modena 17, Pesaro 13, Lions Amaranto 12, Rugby Parma 2 6, Scandicci 5, Fano 4.
Risultati positivi per le due formazioni gialloblù allenate da Quagliotti, De Rosa, Fermo, Sartori, Colla e Krumov in occasione della 12ª giornata di attività Interregionale in cui hanno affrontato al Banchini due formazioni del Bologna Rugby Club, riportando una vittoria ed un pareggio.
Il commento dell’head coach Marco Quagliotti: “Risultati che sono un’iniezione di fiducia in vista dei prossimi appuntamenti, anche se dal punto di vista tecnico non abbiamo espresso un gioco e un ritmo soddisfacenti. Abbiamo molto da lavorare su alcuni aspetti, soprattutto in fase offensiva. I ragazzi hanno comunque reagito bene alle difficoltà e hanno messo in campo la voglia necessaria a portare a casa il risultato”.
Ora un turno di riposo per entrambe le squadre in attesa dei prossimi appuntamenti.
Clicca sulla foto sotto e scorri l’album su Flickr (foto di Jacopo Busi)
EMIL BANCA RUGBY PARMA 1: Colombo G. (Galloni), Iotti, Orlandini, Fermo, Zaniboni, De Luca E. (V), Cordani (Rusconi), Bagnulo (Frea), Sorrentino, Carbognani (De Luca S.), Muho (Lecarrè), Karameto (C), Casali (Leto). All. Quagliotti, Fermo, Giantomassi.
Emil Banca Rugby Parma 1 vs Bologna Rugby Club 1: 12-7 (0-7)
Marcatori: p.t. 18′ m Bologna tr; s.t. 6′ m Zaniboni nt, 16′ m Frea tr De Luca E.
EMIL BANCA RUGBY PARMA 2: Gardoni, Palla, Morbarigazzi (C), Rizzardi (V), Barbieri (Priori), Benet, Calì, Colonna, Fava, Ferramosca (Tommesani), Busi (Josan), Armellini, Bova (Schianchi). All. Quagliotti, Fermo, Giantomassi.
Emil Banca Rugby Parma 2 vs Bologna Rugby Club 2: 21-21 (14-14)
Marcatori: p.t. 3′ m Bologna tr, 13′ m Busi tr Gardoni, 18′ m Benet tr Rizzardi, 21′ m Bologna tr; s.t. 3′ m Bologna tr, 17′ m Morbarigazzi tr Armellini