L’Under 10 tra sicurezza e divertimento

I bambini dell’under 10 sono nati nel 2011/2012. La maggior parte di loro ha già confidenza con la palla ovale e ha già imparato a placcare, a ricevere e passare la palla, a calciarla, ad agire/reagire in base alla situazione di gioco, a sostenere il compagno in attacco e in difesa, a rispettare le regole. Nonostante le limitazioni del periodo, la partecipazione agli allenamenti è notevole e i bambini si divertono comunque tantissimo, grazie ai tanti e variati esercizi che gli allenatori preparano per loro. Il gruppo è misto, affiatato e numeroso: ad oggi conta già 26 tesserati, ma molti altri stanno partecipando agli allenamenti.

2020/21 - UNDER 10 - Allenamenti individuali

Capo allenatore è Mario Fontana che da 4 anni concilia lavoro e rugby per non abbandonare i suoi piccoli atleti e poter insegnare loro quello che ha imparato nella sua carriera sportiva. Dopo un periodo di stop, quest’anno ha anche ripreso ad allenarsi ed è tesserato con la cadetta gialloblù.

Insieme a lui c’è Jacopo Guatelli, rugbista da 17 anni e gialloblù dall’età di 7 anni, ora alla terza stagione nella categoria seniores. Nonostante la giovane età, fa parte dello staff tecnico del minirugby già da qualche anno e riesce sempre a far divertire i bambini della squadra che non perdono mai un allenamento.

Del gruppo fa parte anche Marco Busetto arrivato a Parma da Feltre qualche anno fa per studio e che, dopo una breve parentesi in cui è rientrato a casa, dalla scorsa stagione è tornato a vestire la maglia gialloblù. Quest’anno ha scelto anche di mettersi in gioco come allenatore per trasferire ai giovanissimi atleti la stessa grinta che lui mette in campo.

Genitore/allenatore da quest’anno Omar Fermo, anche lui “vecchia” conoscenza della Rugby Parma per aver vestito la maglia gialloblù per tanti anni, a parte un’esperienza a Noceto con Pippo Frati e Leo Larini. Seguendo sempre gli allenamenti di suo figlio da bordo campo ed essendo grande amico di Roland De MarignyPietro Rusconi (che in RPFC si occupa di amministrazione e controllo di gestione), ha deciso di mettere le proprie competenze a disposizione di tutta la squadra.

Responsabile dell’aspetto motorio è Greta Martinelli che, dopo l’esperienza estiva al Rugby Parma Summer 2020, è rimasta legata al club e ha scelto di restare a far parte dello staff gialloblù per contribuire alla crescita dei più piccoli.

Nell’attesa che si possa riprendere la normale attività sportiva, abbiamo chiesto a Mario di parlarci della situazione attuale, tra protocolli e limitazioni, e di come i bambini stanno affrontando questo momento. Le sue risposte in questo video che trovate anche sul canale youtube della Rugby Parma.

 

Commenta utilizzando il tuo account Facebook

Ultime notizie

Gli appuntamenti del weekend
31 Marzo 2023
I risultati delle giovanili gialloblù
29 Marzo 2023
CADETTA: il Pieve si conferma osso duro
28 Marzo 2023
PRIMO XV: Giuriati ostico per la Rugby Parma
27 Marzo 2023
I risultati del weekend
26 Marzo 2023

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Privacy *