Nemmeno il vento, che ha soffiato fortissimo e freddissimo durante tutta la giornata, è riuscito a fermare la determinazione della squadra allenata dai coach Frati e Prestera desiderosa di riscattare agli occhi dei propri tifosi la sconfitta nel derby della scorsa settimana. Nonostante il vento, appunto, che sembrava potesse favorire maggiormente gli ospiti sardi, abituati a giocare in condizioni atmosferiche difficili e decisamente più avvezzi alle turbolenze del meteo, Borsi e compagni chiudono l’ultima partita casalinga della stagione 2024/25 con una meritata vittoria, al termine di un incontro che si è rivelato fisico e intenso fin dalle prime azioni. La squadra gialloblù ha saputo rispondere con determinazione e voglia di combattere ad ogni attacco degli ospiti, la cui pressione non è bastata a scalfire la solidità del gioco dei padroni di casa.
Questa vittoria è il risultato di uno sforzo collettivo, con tutti i giocatori che hanno lavorato insieme dimostrando un’ottima solidità in difesa, Tutta la squadra ha dato il massimo, con la giovane promessa Malik Faissal, la cui capacità di sfruttare gli spazi e il cui dinamismo hanno messo in difficoltà gli avversari e hanno fruttato due splendide marcature in velocità, e il vice capitano Matteo Piccioli che ha inaugurato il ritorno da titolare dopo un lungo infortunio con una bella meta di forza. Sugli scudi, la prestazione del terza linea Marco Poli che è riuscito a rubare vari palloni in touche impedendo agli avversari di costruire azioni pericolose.
Le parole dell’head coach Filippo Frati a fine match: “Siamo molto contenti di questo risultato arrivato con tanto sacrificio da parte dei ragazzi e nonostante un arbitraggio poco chiaro nelle fasi di conquista. Siamo stati un po’ imprecisi in alcune situazioni e ci siamo messi sotto pressione da soli, permettendo di conseguenza ai nostri avversari di giocare vari palloni in prossimità della nostra linea di meta. Per contro, però, abbiamo difeso con la giusta attitudine, tecnica, capacità e spirito di sacrificio. Ne siamo fieri. Era importante chiudere bene la stagione in casa e i ragazzi sono riusciti a trovare il modo di farlo“.
Ora, un lungo periodo di stop prima dell’ultimo atto della stagione, in programma domenica 27 aprile, in cui Borsi e la sua squadra saranno chiamati ad un’altra prova impegnativa contro la 2ª in classifica, il VII Rugby Torino che ieri ha vinto nettamente contro Lecco in trasferta. Kick off alle ore 15:30.
Rugby Parma vs Amatori Rugby Alghero: 17-14 (12-14), pt 4-1
Marcatori: p.t. 4’ m Natchkeba tr Perello (0-7), 10’ m Faissal nt (5-7), 24’ m Faissal tr Colla (12-7), 27’ m Armani tr Perello (12-14); s.t. 4’ m Piccioli nt (12-17)
Rugby Parma FC 1931: Calvi; Faissal, Manfrini, Piccioli (V), Bosi; Colla, Villani; Borsi (C, 68’ Corazza), Andreoli, Poli; Granieri, Schianchi; Babbo (45’ Calì), Bonofiglio, Quiroga; a disposizione: Scrimieri M., Badagnani, Ciusa, Busetto, Violi, Marani. All. Frati, Prestera
Amatori Rugby Alghero: May (64’ Delli Carpini); Calabrò, Russo (76’ Marrone), Serra (C), Delrio; Perello, Armani; Shelqeti, Marcellan, Lenoci; Canulli (V), Capozzucca; Cincotto (74’ Tveraga), Spirito (48’ Stefani), Natchkeba; a disposizione: Gueye, Gabbi, Fierro, Bombagi. All. Anversa
Arb. Lorenzo Pedezzi (BS)
Giudici di Linea: Christian Covati (PC), Alfonso Poggipolini (BO)
Cartellini: 28’ giallo Granieri, 28’ giallo Capozzucca, 68’ giallo Piccioli
Calciatori: Colla (Rugby Parma) 1/3, Perello 2/2
Man of the match gialloblù: il terza linea Marco Poli (premio consegnato dai Cuori Gialloblù e offerto dal partner della Rugby Parma Cavazzini Srl)
Note: Nuvoloso con vento molto forte, 14° circa. Campo sintetico. spettatori circa 200 persone
Punti conquistati in classifica: Rugby Parma FC 1931 4, Amatori Rugby Alghero 1
Leggi l’articolo della Gazzetta di Parma
Clicca sulle foto sotto e guarda i due album su Flickr (foto di Alberto Basi e Andrea Sicuri)