Weekend intenso per l’Under 18 scesa in campo con entrambe le formazioni

Lo scorso fine settimana ha visto scendere in campo entrambe le formazioni Under 18 della Rugby Parma guidate dallo staff tecnico composto da Prestera, Frati, Moreta, Mazza, Degli Antoni e Sartori. Due partite e due competizioni diverse, ma un unico gruppo, affiatato, compatto e con una forte identità condivisa.

La squadra impegnata nel Campionato Interregionale ha conquistato una meritata vittoria casalinga contro i pari età del Fano. Una prova concreta, frutto del lavoro settimanale e dello spirito di squadra che caratterizza questo gruppo.

Nella semifinale di ritorno del Campionato Titolo, invece, la Rugby Parma ha dovuto cedere il passo alla fortissima formazione del Benetton. Nonostante la sconfitta, i giovani gialloblù hanno dimostrato carattere e determinazione, giocando con orgoglio fino all’ultimo minuto contro una delle realtà più solide del panorama nazionale. Il Benetton accede così alla finale contro il Valsugana, ma la Rugby Parma può comunque essere orgogliosa del percorso fatto.

La stagione volge quasi al termine (mancano ancora soltanto due appuntamenti del calendario del Campionato Interregionale): un’annata intensa vissuta da un gruppo solido e molto unito. Ciò che lo rende speciale non è solo il talento mostrato in campo, ma la straordinaria coesione tra i ragazzi che sono tutti, nessuno escluso, cresciuti moltissimo in questi mesi.

Lo sottolineano anche gli allenatori, estremamente soddisfatti del percorso fatto: “È stata una stagione molto positiva – il commento dell’head coach Cristian Prestera che al primo anno alla Rugby Parma ha centrato la semifinale scudetto -. Abbiamo partecipato con ottimi risultati a due campionati: in quello Titolo abbiamo centrato i playoff con due turni d’anticipo; inoltre ci siamo qualificati al Campionato Interregionale dopo aver vinto quello Regionale a dicembre e la Coppa D’autunno a gennaio. Il gruppo è cresciuto tantissimo e come allenatori siamo davvero soddisfatti. Il nostro compito è quello di formare i giocatori per prepararli alle squadre seniores e l’anno prossimo avremo un gruppo di ragazzi del 2006 di ottimo livello che si inserirà in prima squadra. Abbiamo fatto un ottimo lavoro, guardiamo avanti“.

E riguardo la semifinale a Treviso, Prestera aggiunge “Loro hanno giocato un rugby da adulti, usando bene il piede e sfruttando i nostri errori. Noi molto bene nel primo tempo, anche strategicamente, poi
siamo calati fisicamente nella ripresa. Resta un po’ di rammarico per non essere arrivati al top in semifinale a causa di alcuni infortuni importanti”.

RUGBY PARMA 1

Clicca sulla foto sotto e scorri l’album completo su Flickr (foto di Filippo Corti)

2024/25 - UNDER 18 - Benetton vs RPFC1 18.05.25 (foto Corti)RUGBY PARMA 1: Degli Antoni G., Corti (25’ Magnani), Calvi (C), Silvestri, Sartori, Degli Antoni L. (56’ Adorni), Aspesi, Badagnani, Ciusa, Bergamaschi (53’ Bertora), Nizzi (56′ Colla), Mincev, D’Amico (45’ Bleta), Gosa (56′ Pelli G.), Piroli (47’ Martinelli). All. Prestera,

Benetton Rugby vs Rugby Parma 1: 39-17 (19-17)

Marcatori: p.t. 4’ m Benetton tr, 11’ m Benetton tr, 14’ m Nizzi tr Degli Antoni L., 19’ m Benetton nt, 29’ m Gosa tr Degli Antoni L., 35’ cp Degli Antoni L.; ; s.t. 2’ cp Benetton, 6’ m Benetton tr, 20’ m Benetton nt, 33’ m Benetton nt.

RUGBY PARMA 2

Clicca sulla foto sotto e scorri l’album completo su Flickr (foto di Roberto Casaretti)

2024/25 - UNDER 18 - RPFC2 vs Fano 18.05.25 (foto Casaretti)L’anticipo di sabato al Banchini vedrà la nostra squadra affrontare la capolista del Girone, i Lyons di Piacenza, in occasione dell’ultimo turno casalingo della stagione (kick off alle ore 17:00) prima del recupero della 6ª giornata dell’andata rinviata a inizio marzo, proprio a casa del Fano Rugby, programmato per sabato 31 maggio (kick off alle ore 18:00).

RUGBY PARMA 2: Casalini (50′ Costi), Boschi, Contini (52′ Degli Antoni C.), Laghi, Cantoni (V, 65′ Degano)), Patterlini, Malpeli, Isi, Bocconcino (46′ Casaretti), Spaggiari, Zatti, Barbuto, Uva (63′ Pellizzari), Mentani, Pelli F. (C). All. Degli Antoni P., Sartori.

Rugby Parma 2 vs Fano Rugby: 31-22 (19-5), pt 5-1

Marcatori gialloblù: p.t. 5′ m Cantoni nt, 8′ m Boschi tr Laghi, 15′ m Uva tr Laghi; s.t. 3′ m Casalini nt, 25′ m Isi tr Degli Antoni C.

Cartellini: 70′ rosso a Spaggiari

Classifica Campionato Interregionale: Lyons 54, Bologna 53, Modena 43, Lions Amaranto 27*, Rugby Parma 2 26*, Pesaro 24*, Scandicci 14, Fano 10*.

* una partita in meno