Under 20: convincente vittoria contro il Valsugana

Si è svolta ieri, sui campi di Via Lago Verde, una partita amichevole con i padovani del Valsugana Rugby, squadra partecipante al girone veneto del campionato Under 20 Elite. Riccardo Piovan ha potuto così testare i giocatori classe ’97 che l’anno prossimo entreranno a far parte della maggiore delle formazioni giovanili.

Al di là del risultato, che ha visto prevalere nettamente i gialloblu con un perentorio 39 a 14 (7 mete a 2), i riscontri sono stati sicuramente positivi. La linea dei tre quarti ha fatto il bello e il cattivo tempo, con giocate di altissima qualità e inserimenti in velocità lungo tutto il fronte d’attacco. Ottima anche  la prova della mischia, soprattutto in fase difensiva e nei raggruppamenti in campo aperto, un po’ in sofferenza in mischia chiusa di fronte a un pack molto più pesante e organizzato.

Partenza con gli ospiti che attaccano attorno ai raggruppamenti con i gialloblu che si difendono con ordine. Al 5′, la prima fiammata:  Pelagatti, oggi all’apertura, finge il passaggio al limite dei 22 ed attacca la linea segnando sotto i pali. I veneti non ci stanno e premono nella metà campo avversaria, ma al 20′ devono capitolare di nuovo con una segnatura di Gasparri che sfrutta il salto del primo centro e sorprende la difesa avversaria in velocità.  Al 25′ uno splendido schema di incrocio tra Pelagatti e Vergari costringe i veneti a capitolare per la terza volta. Quindi, ancora Vergari, con un’azione personale, rompe vari placcaggi e deposita in meta allo scadere del tempo.

Alla ripresa i veneti partono in attacco, ma al 2′ Pelagatti intercetta nei propri 22 e deposita in mezzo ai pali per il 29 a 0. Gli ospiti accorciano le distanze dopo un’azione insistita a ridosso della linea di meta, ma prima Rebecchi poi Savina, confezionano, assieme ai compagni, altre due mete spettacolari con ricicli veloci e passaggi sottomano che non lasciano scampo ai provati difensori padovani. Allo scadere la seconda meta ospite.

Ottimi riscontri quindi anche per l’anno prossimo e soprattutto per la trasferta che la Rugby Parma  sta cercando di organizzare col supporto di Jean Bidal a Tolone contro i francesi che, a livello di prima squadra, disputeranno la finale di Heineken Cup.

Alla partita hanno partecipato: Ghinelli, Prette, Tedja e Vergari (classe ’94), Aulita, Di Summa, Ferrari, Gasparri, Mottini I., Racca, Rebecchi e Savina (classe ’95), Costa, Iemmi, Massera, Mazza, Pelagatti, Sigillò e Sbernini (classe ’96), Bondioli, Calcagno, Colla e Maggi (classe ’97).

 

Commenta utilizzando il tuo account Facebook

Ultime notizie

Gli appuntamenti del weekend
29 Settembre 2023
Biglietti e abbonamenti a prezzi agevolati per le partite delle Zebre
29 Settembre 2023
Al via il progetto DOPOSCUOLA RUGBY PARMA
27 Settembre 2023
La Rugby World Cup 2023 in clubhouse
26 Settembre 2023
CADETTA: Ottima trasferta a Pesaro
26 Settembre 2023

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Privacy *