UNDER 16: Sconfitta in un derby intenso

La Rugby Parma subisce una battuta d’arresto casalinga nel sentitissimo derby con l’Amatori capolista, con un risultato (5-20) che non rende giustizia all’equilibrio visto sul terreno di gioco.

In ricordo dell’amico Samuele, nella panchina della Rugby Parma, dietro i compagni di squadra, è affisso lo striscione a lui dedicato.

Gli allenatori Maurizio Bonardi e Liviu Pascu schierano in prima linea Gabriele Salvadori, portano al tallonaggio Fochi e in terza linea Cristofori; la linea dei tre quarti è la medesima presentata contro Siena. Il derby è equilibratissimo, con l’Amatori dominante in rimessa laterale, ma falloso sui punti di incontro dove i “grillotalpa” gialloblu, Massolo, Cristofori e Bianconcini, recuperano numerosi palloni. Si gioca prevalentemente tra le linee dei rispettivi ventidue, il gioco è piacevole e gli impatti di sostanza.

Il primo tempo vede sul finire la meta dei cugini e un tentativo di piazzato dei gialloblu dalla ragguardevole distanza di 35 metri, che esce di un niente; bravo Maggiani a provarci e a mostrare una simile potenza.

Nel secondo tempo il ritmo si mantiene intenso, anche se il pallino va nelle mani dell’Amatori che acquisiscono maggior possesso cominciando a vincere la spinta anche nelle mischie ordinate. Il maggior possesso si tramuta in due marcature pesanti che portano il risultato sullo 0-15. La Rugby Parma reagisce furiosamente, con continui attacchi che la portano in più occasioni nei cinque metri avversari. L’equilibrio viene rotto da una straordinaria penetrazione di Salvadori che in percussione “fa volare” due avversari e segna alla bandierina. I blu celesti cercano il bonus e lo trovano verso il termine di partita. Negli ultimi minuti si assiste a una nuova ondata gialloblu che con una serie di partenze veloci da calci di punizione, arriva a un metro dalla meta, ma non ottiene altro che un cartellino giallo per gli avversari per falli reiterati.

Nonostante la sconfitta, i gialloblu hanno dato l’impressione di squadra pugnace, contro la quale sarà dura per tutti fare punti. L’obiettivo di entrare tra le prime quattro non appare così irraggiungibile.

Il prossimo appuntamento, fissato per il 19 febbraio, è contro Perugia, attualmente secondo in classifica, avversario temibile e compatto, unica squadra ad avere sconfitto la capolista.

RUGBY PARMA: Rodolfi, Mazza (20′ st Sartor), Maggiani, Pattacini, Mussi, Balestrieri (20’ st Sorio), Bianconcini, Adorni, Massolo, Cristofori, Rossi, Mattioli, Salvadori, Fochi (13’ st Stocchi), Carli; a disposizione: Fanfoni, Carra, Borges, Alberti.

Rugby Parma vs Amatori Parma: 5-20 (pt 0–5)

MARCATORI:

1° T: 22’ mt Amatori nt
2° T: 5’ mt Amatori nt, 13’ mt Amatori nt,  22’ mt Salvadori nt, 26’ mt Amatori nt

NOTE: 23’ st cartellino giallo Massolo, 27′ cartellino giallo Amatori

UNDER 16 - Stagione 2016/17 - RPFC vs Amatori (Foto Bianconcini)

Commenta utilizzando il tuo account Facebook

Ultime notizie

UNDER 17: LA FORMAZIONE IN CAMPO
26 Maggio 2023
Gli appuntamenti del weekend
26 Maggio 2023
Il rugby come motore sociale a Maputo grazie al sostegno di Rugby Parma e Cuori Gialloblù
24 Maggio 2023
UNDER 15: bella esperienza a Calvisano
23 Maggio 2023
UNDER 17: RPFC passa il turno e vola alla Final Four
22 Maggio 2023

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Privacy *