UNDER 14: Prima vittoria dell’anno in amichevole con l’Amatori

Giornata all’insegna del Derby di Parma quella che è stata messa in scena domenica scorsa sui campi casalinghi di via Lago Verde. In attesa della sfida pomeridiana della prima squadra con i “cugini” dell’Amatori Parma, di primo mattino l’under 14 dà un’anticipazione del sentito incontro affrontando l’Amatori di pari età.

Emanuele Laghi ci racconta com’è andata:

“L’Epifania, si sa, tutte le feste si porta via: anolini, panettoni e botti di fine anno sono ormai un lontano ricordo. Sperando che non abbiano lasciato il segno sulla squadra allenata da Quagliotti, Trasatti e Zanichelli, iniziamo il nuovo anno con la prima amichevole.

Si sente che ci stiamo avvicinando ai giorni della merla, il freddo pungente viene fortunatamente mitigato dai deboli raggi di sole. L’arbitro dà il fischio d’inizio.

Gli allenatori si sono accordati nello spezzare l’ora di gioco in tre frazioni, la prima vede in campo i più giovani dell’annata 2006, la seconda i giocatori più esperti del 2005 e la terza una formazione mista di entrambe le età. Le mete non verranno trasformate.

Parte in tromba la Rugby Parma, con i più piccoli che stanno sempre più assimilando le lezioni del Quaglio. In breve tempo due azioni corali, con la palla che passa velocemente di mano in mano, portano in meta prima Cantoni e poi Barbuto. L’Amatori si scuote dai due colpi sferrati a sangue freddo e ribatte con altrettante mete portando il match in parità. Ci avviciniamo allo scadere della prima frazione, i nostri più giovani vogliono a tutti i costi passare il testimone ai ‘grandi’ con la squadra in vantaggio e ci riescono grazie alla marcatura di Consiglio.

Entrano in campo i 2005 ed è tutta un’altra musica: il gioco si fa maschio, duro ma leale; il nostro pacchetto di mischia mette in campo tutta la sua forza e compatezza, pare che possa mangiare in un sol boccone gli avversari. Vanno in meta Ugolotti, Melegari e Bordini ma, come nella frazione precedente, suona il campanello di allarme quando Faedda sventa la fuga di un giocatore ospite con un placcaggio in rimonta a dir poco spettacolare. La Rugby Parma diventa meno precisa, l’Amatori suona la carica e, con un pizzico di fortuna, infilza gli avversari per due volte chiudendo comunque in svantaggio.

Si arriva così alla terza frazione con l’Amatori che suona la carica segnando due volte in rapida successione e pareggiando il numero complessivo di mete, ma Simoni si incarica di riportare avanti la propria squadra, seguito poi da Bordini con l’intermezzo di un’ulteriore marcatura bluceleste. Fortunatamente i nostri si amalgamano e i minuti finali sono tutti di marca gialloblù con l’Amatori che viene distanziata definitivamente grazie ad un paio di azioni di potenza che schiacciano letteralmente in difesa gli ospiti e si trasformano in altrettante mete. Il fischio finale dell’arbitro sancisce così la vittoria dei gialloblù”.

RUGBY PARMA: Barbarini, Barbuto, Bassi, Bordini, Calvi, Cantoni, Cocchi, Consiglio, De Simone, Delledonne, Dodi, Drago, Faedda, Faissal, Ferraguti, Fuda, Ghiretti, Laghi, Melegari, Monica, Mussi, Priolo, Simoni, Ugolotti, Vietta, Zanni.

Rugby Parma vs Amatori Parma Rugby: 50-35 (15-10, 15-10, 20-15)

MARCATORI:

1° T.: 6′ mt Cantoni, 8′ mt Barbuto, 16′ mt Amatori, 17′ mt Amatori, 19′ mt Consiglio
2° T.: 5′ mt Ugolotti, 10′ mt Melegari, 11′ mt Bordini, 12′ mt Amatori, 20′ mt Amatori
3° T.: 1′ mt Amatori, 2′ mt Amatori, 6′ mt Simoni, 8′ mt Amatori, 15′ mt Bordini, 17′ mt Simoni, 20′ mt Simoni

Commenta utilizzando il tuo account Facebook

Ultime notizie

Rugby Parma Fun Run, la camminata che unisce divertimento e solidarietà – COMUNICATO STAMPA
6 Giugno 2023
2013-2023, 10 anni dalla promozione in Serie B
6 Giugno 2023
SABATO 10 GIUGNO, FUN RUN e SUMMER PARTY!!!
1 Giugno 2023
MINIRUGBY: Chiusura di stagione tra Francia e Piacenza
31 Maggio 2023
UNDER 15: Rugby Parma al 7’s Milano
30 Maggio 2023

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Privacy *