UNDER 14: ancora 9° posto al Superchallenge

La quarta tappa del Superchallenge (la terza per la nostra squadra) si disputa sul Maini di Colorno. I ragazzi agli ordini del trio Marchi, Signorini, Soncini affrontano nel girone eliminatorio il Villorba ed il Firenze.

Con i pari età della provincia di Treviso, i gialloblu ci sono  e i dieci minuti passati costantemente nella metà campo avversaria ne sono la prova concreta. Purtroppo non arriva la meta ed anzi è il Villorba ad marcare alla prima occasione. Con una manovra complicata la Rugby Parma pareggia ma viene superata sul finire. Le cose si mettono male e finiscono peggio. Con il Firenze i gialloblu subiscono due mete dovute ad una partenza arrembante dei toscani. Vengono fuori nel finale grazie alla superiorità numerica ma non riescono a smuovere il tabellone.

Nelle finali, ancora una volta si gioca per il nono posto e, come le altre volte, la nostra squadra si sbarazza facilmente dei malcapitati di turno. Prima Colorno e poi Pro Recco subiscono le sfuriate dei gialloblu. Purtroppo, però, il risultato di questi due incontri  serve solo a far capire che il livello della nostra squadra è un altro.  Alla fine del torneo, anche in questa occasione la Rugby Parma si piazza al nono posto.

RUGBY PARMA: Rabaglia, Alberti, Sartori, Mazza (Cap.), Minardi, Sorio, Bosi, Mattioli L., Ruaro, Carra, Cristofori, Fanfoni, Patti; entrati durante gli incontri: Pegoiani, Terranova, Muzzarini, Colombini, Gorlani.

MARCATORI:
Rugby Parma – Villorba Rugby: 7-14
12′ mt Villorba tr, 15′ mt Rabaglia tr Sorio, 19′ mt Villorba tr
Rugby Parma – Firenze Rugby: 0-12
3′ mt Firenze tr, 7′ mt Firenze nt
Rugby Parma – Colorno: 19-0
3′ mt Rabaglia tr Sorio, 9′ mt Minardi tr Mazza, 15′ mt Mattioli L. nt
Rugby Parma – Pro Recco: 27-0
2′ mt Alberti nt, 6′ mt Mattioli L. nt, 9′ mt Muzzarini nt, 13′ mt Colombini tr Sorio, 15′ mt Mattioli L. nt

Nel frattempo, una seconda selezione si è recata in Romagna a far visita all’Imola. Buona prestazione dei nostri ragazzi che contro i padroni di casa che hanno schierato due formazioni – una per tempo – hanno comunque giocato una partita di buon livello tecnico, superiore agli avversari. L’Imola è venuto fuori alla distanza ma i gialloblu si sono comunque comportati bene nonostante il risultato finale.

RUGBY PARMA: Comani, Mattioli M., De Giovanni (Cap.), Figliozzi, Furlotti, Frescura, Stefani, Mattioli A., Rizzi, Canu, Rizzuto, Montini, Manfredi; entrati durante l’incontro: Landi, Stocchi

MARCATORI:
Imola – Rugby Parma: 34-19
1° T: 2′ mt Imola tr, 12′ mt Imola nt, 14′ mt Imola nt, 21′ mt Frescura tr Frescura, 23′ mt Frescura tr Frescura, 25′ mt Imola tr
2° T: 4′ mt Imola nt, 12′ mt Mattioli M. nt, 20′ mt Imola nt

Ora, un paio di impegni in regione e poi ancora Superchallenge a casa del Petrarca Padova.

Commenta utilizzando il tuo account Facebook

Ultime notizie

Rugby Parma Fun Run, la camminata che unisce divertimento e solidarietà – COMUNICATO STAMPA
6 Giugno 2023
2013-2023, 10 anni dalla promozione in Serie B
6 Giugno 2023
SABATO 10 GIUGNO, FUN RUN e SUMMER PARTY!!!
1 Giugno 2023
MINIRUGBY: Chiusura di stagione tra Francia e Piacenza
31 Maggio 2023
UNDER 15: Rugby Parma al 7’s Milano
30 Maggio 2023

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Privacy *