E anche la quattrodicesima è fatta

Vittoria come da copione per i gialloblu di Mono Gutierrez e Leone Larini che battono nettamente (3 a 43 il punteggio finale) gli umbri del Città di Castello al termine di un incontro dominato sia dal punto di vista tecnico tattico che fisico.

I Tifernati non riescono ad impensierire gli ospiti se non nella fase finale del primo tempo quando, con la partita già in cassaforte e il bonus per le quattro mete abbondantemente già in tasca, i gialloblu concedono l’iniziativa agli avversari trovandosi così a difendere sulla linea una serie di furiosi attacchi portati più con l’orgoglio che con un piano di gioco  razionale.

Ripreso nel secondo tempo il pallino del gioco, Quagliotti e compagni gestiscono la partita senza particolari affanni, riuscendo così a dare spazio a tutti i giocatori a disposizione.

La situazione in classifica vede la Rugby Parma incrementare il proprio vantaggio sulle inseguitrici in virtù della vittoria senza bonus del Terni  e della sconfitta della terza, Jesi, sul campo del Bologna. Domenica prossima, in via Lago Verde è atteso il Cesena.

MAN OF THE MATCH:  Michael Loreti (terza linea)

RUGBY PARMA: Trasatti (Delpogetto), Da Pra, Rancan, Zanichelli, Fontana, Ferrari F., LariniP. (Vaccari), Uriati, Faraj (Loreti), Gemignani, Ferrari D. , Ferrari J. (Hauser), Marchica (Vella), Quagliotti (Bersani ), Castagneti (Pelagatti).

MARCATORI:
1° T:
2′ mt Ferrari F. nt, 10′ mt Fontana nt, 13′ cp Città di Castello, 24′ mt Quagliotti nt, 26′ mt Trasatti tr Trasatti, 32′ mt Ferrari F. tr Trasatti
2° T: 8′ mt Zanichelli tr Vaccari, 37′ mt Zanichelli tr Vaccari
LA NOTIZIA SU SPORTPARMA.COM

LA NOTIZIA SU NPRUGBY


Created with Admarket’s flickrSLiDR.

Commenta utilizzando il tuo account Facebook

Ultime notizie

Primo Premio internazionale per le foto di Milla Mariani
24 Settembre 2023
Ripresa l’attività del Touch Team Les Besiò
23 Settembre 2023
Venerdì 29 presentazione delle squadre gialloblù
22 Settembre 2023
Gli appuntamenti del weekend
22 Settembre 2023
Rugby Parma e sostenibilità: inizia un nuovo capitolo
21 Settembre 2023

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Privacy *