Team Bonding per le seniores gialloblù

“Una squadra di rugby la costruisci su un campo da rugby con attività fisiche specifiche volte a migliorare le competenze e l’efficienza del team: questo è il team building. Il team bonding consiste invece nello svolgimento di attività che mirano a creare e rafforzare le relazioni interpersonali e il senso di appartenenza. Col team building crei una squadra, col team bonding crei un gruppo”. Sono queste le parole con cui il direttore sportivo ed head coach della Prima Squadra della Rugby Parma, Filippo Frati, introduce la giornata speciale vissuta sabato scorso da tutto il gruppo seniores della Rugby Parma che si è ritrovato non per una partita, ma per un’attività di team bonding all’insegna della collaborazione, della voglia di fare gruppo e dell’amore per il club… la loro casa.

I giocatori hanno momentaneamente lasciato da parte palloni, placcaggi e mischie per impugnare pennelli, vernici, ramazze, pulivapor e detergenti, dedicandosi con entusiasmo alla cura e al riordino di diversi spazi del club. Dalla staccionata a bordo campo, al dehor con i gazebo e gli ombrelloni, fino agli spogliatoi, ogni area è stata risistemata, riverniciata e pulita a fondo per restituire decoro e funzionalità all’ambiente condiviso.

Un lavoro fianco a fianco che non ha solo migliorato gli spazi del club, ma ha anche rafforzato la coesione del gruppo.

Una giornata di lavoro manuale, fatica condivisa e spirito di squadra, conclusa nel modo migliore: con una ricca grigliata, organizzata dai ragazzi con il sostegno della clubhouse Fifteen, per celebrare non solo l’impegno sul campo, ma anche il senso di appartenenza e la voglia di costruire insieme.

2025/26 - TEAM BONDING SENIORES 13.09.25