PRIMA SQUADRA: sconfitta nell’ultima trasferta

La stagione 2024/25 si chiude con una sconfitta a casa dei piemontesi del VII Rugby Torino al termine di un incontro in cui la Rugby Parma non è riuscita a concretizzare alcune occasioni create ed ha subito la miglior organizzazione dei padroni di casa galvanizzati dal numeroso e rumorosissimo pubblico amico.

Nell’ultima giornata del Campionato di Serie A Girone 2, nessuna delle due squadre aveva nulla da chiedere alla classifica che per entrambe sarebbe comunque rimasta invariata, indipendentemente dal risultato dell’incontro. Resta comunque il rammarico per un risultato più amaro rispetto alle aspettative. “Non è il risultato che ci aspettavamo – commenta l’head coach Filippo Frati –, ma questi momenti devono servire per crescere. È da qui che dobbiamo ripartire per migliorare. Mi complimento con i nostri avversari per come hanno interpretato la partita e giocato fin dai primi minuti. Da parte nostra, non abbiamo ingranato subito bene la marcia e purtroppo, quando lo abbiamo fatto, era troppo tardi. Abbiamo creato varie occasioni che però non siamo riusciti a concretizzare”. 

Da segnalare i positivi ennesimi esordi in prima squadra: a partire dal tallonatore Mirko Scrimieri che “in queste settimane si è messo a disposizione della squadra con grande impegno e volontà – sottolinea coach Frati – e che ha finalmente esordito oggi”. Oltre a lui, per l’occasione sono scesi in campo per la prima volta in Serie A due giovani, Yann Badagnani e Filippo Simoni, con quest’ultimo che ha celebrato l’esordio con una bella meta. “Tutti loro – conclude il coach – hanno dato un contributo importante in campo insieme a tutti gli altri giovani che hanno esordito quest’anno”.

La Rugby Parma chiude così la stagione al 5° posto della classifica finale a 50 punti ma con un ottimo 2° posto per mete marcate (72), alle spalle proprio del VII Torino (73) e davanti alla capolista Calvisano (71).

VII Rugby Torino vs Rugby Parma: 52-15 (31-3), pt 5-0

Marcatori: p.t. 6’ m Cherubini nt (5-0), 11’ cp Colla (5-3), 17’ m Diergaardt tr Apperley (12-3), 20’ m Rapetti nt (17-3), 25’ m Diergaardt tr Apperley (24-3), 39’ m Cherubini tr Apperley (31-3); s.t. 3’ m Cherubini tr Apperley (38-3), 5’ m Bosi nt (38-8), 23’ m De Razza tr Apperley (45-8), 29’ m Fini tr Raveggi (52-8), 36’ m Simoni tr Colla (52-15)

VII Rugby Torino:  Reginato (65’ Raveggi); Monfrino Ma., Cardoso, De Razza (C, 67’ Toniolo), Rapetti (67’ Fini); Apperley Iti, Russo; Diergaardt (65’ Ciraulo), Monfrino Mi., Tione (V); Eschoyez, Lo Greco (47’ Nepote); Acerra (55’ Scaturro), Cherubini (72’ Lucania), Montaldo Lo Greco (72’ Richichi). All. Russo.

Rugby Parma FC 1931: Colla; Manfrini, Bordini, Piccioli (V), Bosi; Sorio, Villani (64’ Mussi); Borsi (C, 59’ Corazza), Andreoli (67’ Bocchi), Poli; Granieri, Schianchi (28’ Caselli); Babbo (41’ Badagnani), Scrimieri M. (59’ Simoni), Quiroga (59’ Ofori Kissi); a disposizione: Busetto. All. Frati

Arb. Andrea Costa (GE)

Giudici di Linea: Vincenzo Smiraldi (TO), Gregorio Costa Laja (TO)

Cartellini: 56’ giallo a Cherubini

Calciatori: Colla (Rugby Parma) 2/3, Apperley (VII Torino) 6/7, Raveggi (VII Torino) 1/1

Leggi l’articolo della Gazzetta di Parma

Clicca sulle foto sotto e guarda l’album su Flickr

2024/25 - SERIE A - VII Torino vs RPFC 27.04.25