PRIMA SQUADRA: netta vittoria a Lecco

In una domenica segnata da una pioggia battente, la Rugby Parma è stata protagonista a Lecco, superando nettamente i blucelesti di casa. Nonostante le condizioni del campo rese pesanti dal maltempo, i gialloblù hanno imposto fin dai primi minuti il proprio ritmo ai padroni di casa, dominando in mischia, nelle touche e nei punti d’incontro.

La squadra ducale ha mostrato grande solidità difensiva e un attacco efficace, capace di sfruttare ogni occasione per concretizzare. Lecco ha provato a reagire, ma la maggiore organizzazione e la fisicità dei parmigiani hanno fatto la differenza fino al fischio finale.

Una vittoria netta, frutto di un collettivo in piena crescita, che conferma la Rugby Parma tra le protagoniste di questo avvio di stagione.

Orgoglioso della prestazione della squadra l’head coach Filippo Frati che così commenta: ” Sono davvero molto contento e orgoglioso di come i ragazzi si sono adattati e hanno applicato con rigore tutte le consegne stabilite in allenamento. A differenza della scorsa settimana, i ragazzi hanno giocato un rugby più di sacrificio, magari meno spettacolare, ma sicuramente più adatto alle condizioni meteo. Conoscendo il campo di Lecco, infatti, ed avendo visto le previsioni meteo, avevamo messo il territorio come priorità assoluta. Gli avanti hanno fatto un lavoro strepitoso; ancora una volta, siamo stati performanti nelle fasi di conquista e abbiamo messo sotto pressione i nostri avversari, riuscendo a portare la palla esattamente dove volevamo, con pochi passaggi e tanto gioco al piede. Un’altra cosa che mi è piaciuta molto è che i ragazzi sono rimasti ancorati al piano di gioco per tutti gli 80 minuti senza mai sentirsi appagati o dare segni di cedimento fisico o mentale e marcando anche altre due mete negli ultimi minuti di gioco, a risultato già ampiamente ottenuto. Abbiamo una squadra giovane, ma che oggi ha dimostrato di essere estremamente matura e che ha giocato sicuramente una delle partite migliori da quando sono head coach“.

Ora un lungo stop in occasione delle Quilter Nations Series: la squadra tornerà in campo, davanti al pubblico di casa, domenica 30 novembre quando al Banchini arriveranno i catalani dell’Amatori Rugby Alghero che ieri hanno vinto in casa contro il Modena e che occupano il 5° posto in classifica a 6 punti a causa di una penalizzazione di 4 punti. Kick off alle ore 14:30.

RUGBY LECCO vs RUGBY PARMA FC 1931: 5-45 (5-21), pt 0-5

Marcatori: p.t. 11′ m Manfrini tr Paternieri M. (0-7), 30’ m Adorni tr Paternieri M. (0-14), 37’ m Gaddi nt (5-14), 40′ m Gosa tr Paternieri M. (5-21); s.t. 8’ m Sorio tr Paternieri M. (5-28), 18’ m Andreoli tr Paternieri M. (5-35), 37’ m Bianconcini nt (5-40), 40’ m Manfrini nt (5-45)

Rugby Lecco: Sala (72’ Casiraghi); Riva, Mauri (C), Crimella (53’ Ginestar), Travaglini; Coppo M., Meisner; Cattaneo, Biffi, Vacirca (V, 48’ Gianola); Galli (68’ Frigerio), Maspero (74’ Bolis); Moroni (53’ Butskhrikidze), Turco (41’ Coppo), Gaddi (48’ Shalby). All. Damiani, Rigonelli.

Rugby Parma FC 1931: Sorio (C); Busetto, Calvi (43’ Paternieri C.), Manfrini, Bianconcini; Paternieri M. (62’ Colla), Bosi (V); Manni, Andreoli (75’ Poli), Adorni (58’ Sharku); Mordacci, Caselli (75’ Domec); Morelli (58’ Kakaliashvili), Gosa (75’ Calì), Alcantara (48’ Babbo).  All. Frati, Prestera

Arb.: Andrea Costa (GE)

Giudici di Linea: Marco Chiappa (BG), Giorgio Annoni (MI)

Cartellini: 42’ giallo Busetto, 63’ giallo Kakaliashvili

Calciatori: Paternieri M. (Rugby Parma) 5/5, Colla (Rugby Parma) 0/2, Coppo (Rugby Lecco) 0/1

Man of The Match gialloblù: il giovane pilone Kenneth Alcantara (classe 2003)

Note: pioggia intensa, temperatura 12°, spettatori circa 300

Punti conquistati in classifica: Rugby Lecco 0, Rugby Parma 5

Clicca qui e leggi l’articolo della Gazzetta di Parma