Progetto SIMP per l’Italia a sostegno di tutta la popolazione

Ha preso avvio oggi, mercoledì 15 aprile, il progetto “Simp per l’Italia”, uno sportello d’ascolto e di sostegno per l’emergenza Covid 19.

L’intento è quello di offrire un aiuto a tutte le persone, dagli operatori sanitari in prima linea fino ai cittadini, passando per chi lavora direttamente o indirettamente sul fronte della cura che, a causa dell’emergenza legata alla pandemia Covid 19 e al conseguente radicale cambiamento delle proprie abitudini, mostrano segni di malessere e disagio per i quali sentono il bisogno di un sostegno psicologico.

Il progetto “Simp per l’Italia” è curato dalla Società Italiana Medicina Psicosomatica (SIMP) in collaborazione con ASILS e Istituto di Terapia Conversazionale. Responsabile del progetto è il presidente di SIMP, professor Antonino Minervino. già primario di Psichiatria dell’ospedale Oglio Po.

Sottolineando che si tratta di un progetto solidale e assolutamente gratuito rivolto agli operatori sanitari ma anche all’intera popolazione, avvisiamo che lo sportello di ascolto prevede incontri online con frequenza bisettimanale e resterà attivo fino al 13 giugno.

Locandina Progetto SIMP per l'Italia - Covid19

Commenta utilizzando il tuo account Facebook

Ultime notizie

PRIMO XV: LA FORMAZIONE IN CAMPO
1 Aprile 2023
Gli appuntamenti del weekend
31 Marzo 2023
I risultati delle giovanili gialloblù
29 Marzo 2023
CADETTA: il Pieve si conferma osso duro
28 Marzo 2023
PRIMO XV: Giuriati ostico per la Rugby Parma
27 Marzo 2023

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Privacy *