ITS Tech&Food Academy e Rugby Parma insieme per presentare i nuovi corsi gratuiti 2025-2027 di Parma

Giovedì 10 luglio, ore 17:00, si terrà l’Open day della Sede di Parma di ITS Tech&Food Academy presso Fifteen – Club House Rugby Parma, .

ITS Tech&Food Academy invita all’Open day della Sede didattica di Parma che si terrà giovedì 10 luglio alle ore 17:00 presso Fifteen – Club House Rugby Parma, in via Lago Verde 6/A a Parma, dove verranno presentati i tre percorsi gratuiti, perché finanziati, del nuovo biennio 2025-2027 proposti a Parma e in partenza il prossimo autunno. Questo appuntamento rappresenta anche l’esordio della collaborazione tra l’Academy del Food e la Rugby Parma, unite per promuovere nuove opportunità, percorsi di crescita e per supportare i talenti, sia nello studio che nello sport.

I CORSI – I corsi ITS Tech&Food Academy sono gratuiti e durano 2 anni, si compongono di 1.200 ore di aula (di cui 60% in laboratorio) e 800 ore in stage direttamente in aziende del settore food, in Italia o all’estero. Inoltre, al 2° anno, è possibile attivare un contratto di apprendistato. Al termine dei corsi si ottiene un diploma di specializzazione per le tecnologie applicate, titolo riconosciuto in tutta Europa e immediatamente spendibile nel mondo del lavoro.

L’OPEN DAY – Durante l’Open day verranno presentati i tre percorsi gratuiti, perché finanziati, del nuovo biennio 2025-2027 in partenza a Parma dal prossimo autunno e le cui preiscrizioni sono già aperte: Digital Factory, percorso per diventare “Tecnico Superiore per la transizione digitale 4.0 nell’agroalimentare”, forma figure in grado di coniugare le competenze dell’Automazione e dell’Information Technology con le richieste delle industrie agroalimentari; Food Development, per “Tecnico Superiore per lo sviluppo di nuovi prodotti alimentari”, forma tecnici per la ricerca e sviluppo, motore del cambiamento e dell’innovazione nelle imprese; infine Food Tech che forma la figura di “Tecnico Superiore per le tecnologie di progettazione e produzione alimentare”, esperto nelle più moderne tecnologie di processo della trasformazione alimentare.

COME PARTECIPAREL’evento è libero e aperto a tutte le ragazze e i ragazzi diplomati (o con titolo analogo o superiore) che intendono specializzarsi e lavorare nel campo dell’industria e dell’innovazione in ambito agroalimentare, nonché ai genitori, ai docenti, alle istituzioni e alle aziende del settore.

Al termine dell’evento verrà offerto un aperitivo.

Per partecipare all’Open Day è richiesta la registrazione a questo link: https://bit.ly/44kOLIx

Per informazioni: www.itstechandfood.it, sedediparma@itstechandfood.it, tel. e WhatsApp +39 376 1212 356.