I risultati delle giovanili gialloblù

Una netta vittoria ed una sconfitta dal sapore di mezza vittoria grazie ai due punti conquistati in classifica, questo è il bottino ottenuto nei giorni scorsi dalle due formazioni gialloblù allenate da Prestera, Frati, Moreta, Mazza, Degli Antoni e Sartori: nell’anticipo di mercoledì della 3ª giornata di ritorno del Campionato Interregionale, la Rugby Parma 2 chiude la trasferta a casa del Modena 29-26, incassando sia il punto di bonus offensivo che quello difensivo grazie ad un ottimo 2° tempo; al rientro in campo dopo il lunghissimo stop, in occasione del penultimo turno del Girone Titolo, la Rugby Parma 1 batte 29-8 davanti al pubblico amico l’Unione Rugby Capitolina.

RUGBY PARMA 12024/25 - UNDER 18 - RPFC1 vs Capitolina 27.04.25 (foto Taddei e Casaretti)

Il commento di coach Pablo Moreta in panchina con la squadra: “E’ stata una bella partita, molto dura, fisica, contro una squadra davvero tosta. Da parte nostra, abbiamo saputo difendere bene e segnare al momento giusto e il risultato non è stato mai in discussione. I ragazzi hanno fatto tutto quello che dovevano dal punto di vista dei placcaggi, degli avanzamenti e del sostegno. E’ un gruppo molto forte e molto unito che lavora in sintonia. Come staff siamo tutti davvero molto soddisfatti”.

Domenica prossima, l’ultimo turno di questa fase vede la Rugby Parma, 2ª in classifica e già qualificata alla fase finale, far visita alla capolista del girone, la fortissima compagine abruzzese del Rugby Experience L’Aquila (kick off alle ore 12:30).

Clicca sulla foto sopra e scorri l’album completo su Flickr (foto di Michele Taddei e Roberto Casaretti)

RUGBY PARMA 1: Degli Antoni G., Faissal, Calvi (V), Aspesi, Adorni, Silvestri (22′ Magnani Mat.), Sartori, Berghenti (C), Ciusa, Bergamaschi, Nizzi (50’ Martinelli), Mincev (63′ Bertora), Bleta (61′ Pelli G.), Gosa, Piroli (61′ Colla); a disposizione: Uva, Spaggiari. All. Moreta, Degli Antoni P.

Rugby Parma 1 vs UR Capitolina: 29-8 (12-3), pt 5-0

Marcatori: p.t. 10’ cp Capitolina, 15’ m Silvestri tr Degli Antoni G., 25’ m Mincev nt; s.t. 2′ m Berghenti tr Silvestri, 25′ m Capitolina nt, 30′ m Gosa nt, 35′ m Gosa nt

Classifica Campionato Titolo Girone 2: Rugby Experience L’Aquila 79, Rugby Parma 1 72, Cavalieri Prato Sesto 55, Unione Firenze 53, Livorno 49, Fiamme Oro 45, Capitolina 43, Colorno 38, Primavera 6, Lazio 6.

RUGBY PARMA 2

2024/25 - UNDER 18 - Modena vs RPFC 23.04.25 (foto Casaretti)Le parole di coach Luca Sartori in trasferta con la squadra: “Non bene l’approccio alla partita. Nel primo tempo, abbiamo subito troppo la fisicità di Modena, aggressiva e avanzante, sbagliando troppi placcaggi. Ottima invece la reazione nel secondo tempo che ha riequilibrato la partita che con un po’ più di attenzione si poteva anche vincere. Quindi, se da una parte siamo molto contenti per la reazione in campo e la voglia di combattere dei ragazzi, siamo però anche molto dispiaciuti per l’atteggiamento e l’approccio alla partita nel primo tempo. Sono partite queste che devono farci riflettere per crescere e i primi ad essersene resi conto e ad essere arrabbiati con se stessi sono proprio i ragazzi, atteggiamento positivo che ci farà crescere”.

Domenica prossima al Banchini arrivano i livornesi dei Lions Amaranto che precedono la Rugby Parma di un punto soltanto in classifica (kick off alle ore 12:30).

Clicca sulle foto sopra e scorri l’album completo su Flickr (foto di Roberto Casaretti)

RUGBY PARMA 2: Patterlini (65’ Casaretti), Boschi (57’ Costi), Casalini (50’ Corti), Laghi, Cantoni, Dodi (C), Malpeli, Colla (30’ Barbuto), Isi (30’ Spaggiari), Zatti (60’ Bocconcino), Nizzi, Bertora, Uva (68’ Pelizzari), Mentani, Pelli (V). All. Sartori, Moreta

Modena Rugby vs Rugby Parma 2: 29-26 (26-7), pt 5-2

Marcatori: p.t. 3’ m Modena nt, 12’ m Modena tr, 20’ m Modena tr, 30’ m Modena tr, 35’ m Bertora tr Laghi; s.t. 5’ m Uva tr Laghi, 30’ m Bertora tr Laghi, 34’ cp Modena, 35′ m Uva nt

Classifica Campionato Interregionale: Lyons 39, Bologna 38, Modena 33, Lions Amaranto 22*, Rugby Parma 2 21*, Pesaro 19*, Fano 9*, Scandicci 59.

* una partita in meno

 

Non una giornata brillante per la formazione gialloblù allenata da Quagliotti, De Rosa, Fermo, Sartori e Krumov che chiude al 10° posto il XIII Torneo San Marco disputato venerdì a Padova. La squadra e la società ringraziano di cuore l’amico Omar Colonna e il partner ELFI – Self Cleaning Filters per l’importante sostegno alla trasferta.

2024/25 - UNDER 14 - XIII Torneo San Marco 25.04.25 (foto Maiorano)Il commento dell’head coach Marco Quagliotti: “Torneo con un livello molto alto e subito dalla prima partita i ragazzi non sono entrati in campo con la giusta cattiveria agonistica per potersela giocare con squadre così attrezzate fisicamente e tecnicamente. Qualche buon segno nella seconda partita dove siamo riusciti a tenere testa per alcuni tratti alla squadra che poi ha vinto il torneo, ma sicuramente non basta, per poter continuare a crescere serve un altro atteggiamento in campo sin dalla prima palla”.

Prossimo impegno per l’Emil Banca Rugby Parma: il 18° Big Challenge U14 – 7° Memorial Sau organizzato dal Rugby Noceto per sabato e domenica prossimi.

Clicca sulla foto sopra e scorri tutto l’album su Flickr (foto di Cristiano Maiorano)

EMIL BANCA RUGBY PARMA: Benet, Bagnulo, Karameto (C), Fermo, Orlandini, De Luca E., Rusconi, Sorrentino (V), Fava, Leoni, Busi, Carbognani, Colonna; entrati nel corso del torneo: De Luca S., Frea, Muho, Cordani, Morbarigazzi, Rizzardi, Colombo G., Zaniboni. All. Quagliotti, Fermo.

GIRONE D:

Emil Banca Rugby Parma vs Florentia: 0-21

Paese vs Emil Banca Rugby Parma: 15-7

Semifinale 9°/12° posto:

Emil Banca Rugby Parma vs Valpolicella: 0-0*

*dopo calci piazzati 2-2, vinto Emil Banca Rugby Parma per differenza di età

Finale 9°/10° posto:

Emil Banca Rugby Parma vs Cus Padova: 0-21

Classifica finale:

  1. Rugby Paese
  2. ASR Milano
  3. Gispi Prato
  4. Mogliano Rugby
  5. Petrarca Padova
  6. Sesto Rugby
  7. Benetton Treviso
  8. Florentia
  9. Cus Padova
  10. Emil Banca Rugby Parma
  11. Valpolicella
  12. Lazio Rugby