I risultati delle giovanili gialloblù

Ancora una netta e bella vittoria per la Rugby Parma 2 allenata da Prestera, Frati, Moreta, Mazza, Degli Antoni e Sartori che, in occasione della 2ª giornata del girone di ritorno del Campionato Interregionale si impone sui pari categoria del Pesaro Rugby.

RUGBY PARMA 2

2024/25 - UNDER 18 - RPFC2 vs Pesaro 06.04.25 (foto Taddei)Le parole di coach Pablo Moreta: “I ragazzi hanno fatto una gran partita e hanno giocato davvero molto bene trasferendo in campo quello che alleniamo in settimana. E’ andato tutto bene: ottime sia le touche che le mischie e anche il lavoro nei punti d’incontro. Hanno dato tutti il 100% e come staff siamo molto soddisfatti. Domenica avevamo in campo tanti ragazzi dell’annata più giovane ma non si è vista la differenza”.

Ora un periodo di riposo, si torna in campo domenica 27 aprile in trasferta a casa del Modena Rugby (kick off alle ore 12:30).

Clicca sulle foto sopra e scorri l’album completo su Flickr (foto di Michele Taddei)

RUGBY PARMA 2: Patterlini (50′ Malpeli), Cantoni, Laghi, Beveridge (50′ Corti), Magnani M., Adorni, Aspesi (C), Colla, Isi, Bergamaschi (53′ Zatti), Mincev, Bertora (45′ Nizzi), Barbuto (45′ Mentani), Pelli G., Pelli F. (V); a disposizione: Piroli, Bleta. All. Prestera, Moreta

Rugby Parma 2 vs Rugby Pesaro: 59-5 (28-0), pt 5-0

Marcatori: p.t. 7’ m Pelli G. tr Adorni, 14’ m Beveridge tr Adorni, 21’ m Bertora tr Adorni, 33’ m Mincev tr Adorni; s.t. 2’ m Pelli G. nt, 5’ m Magnani M. tr Adorni, 10’ m Magnani M. tr Adorni, 15′ m Pesaro nt, 20’ m Cantoni nt, 29’ m Aspesi tr Adorni

Classifica Campionato Interregionale: Lyons 34, Bologna 34, Modena 29, Rugby Parma 2 19 *, Pesaro 18, Lions Amaranto 17 *, Scandicci 59*, Fano 9 *.

* una partita in meno

Bella e netta vittoria per la squadra allenata da De Rosa, Quagliotti e Caselli scesa in campo domenica al Banchini che, in occasione dell’ultima giornata del Campionato Elite, supera l’Unione Rugby Firenze, chiudendo così in bellezza la stagione ufficiale al 4° posto della classifica finale.

Le parole dell’head coach Federico De Rosa: “Dire che siamo soddisfatti della partita credo sia riduttivo. I ragazzi sono stati veramente molto bravi nella gestione della gara e nell’attitudine. Nel secondo tempo, Firenze ci ha messo davvero molto in difficoltà. Abbiamo passato quasi tutti i 35 minuti nella nostra metà campo, ma siamo stati molto bravi a non concedere punti e a segnare non appena ne abbiamo avuto la possibilità. Abbiamo concluso il campionato nel migliore dei modi, ma adesso continuiamo a lavorare per fare in modo di crescere il più possibile”.

Clicca sulla foto sotto e scorri tutto l’album su Flickr (foto di Michele Taddei e Renato Vacondio)

2024/25 - UNDER 16 - EMIL BANCA RUGBY PARMA vs Unione Rugby Firenze 06.04.25 (foto Taddei e Vacondio)EMIL BANCA RUGBY PARMA: Pappalardo (C), Carli (Fernandez), Bergamaschi, Rusconi, Frati T., Frati J., Taddei (Gnudi), Righi (C), Gardoni, Turillazzi (Uccelli), Vacondio, Bosi (Fava), Tesoro (Leo), Ravasini, Ravizzi. All. De Rosa, Frati, Di Fraia.

Emil Banca Rugby Parma vs Unione Rugby Firenze: 26-10 (12-10), pt 5-0

Marcatori: p.t. 3’ cp Firenze, 7’ m Rusconi nt, 19’ m Righi tr Frati J., 24’ m Firenze tr; s.t. 1’ m Ravasini tr Frati J., 28′ m Rusconi tr Frati T.

Classifica Campionato Elite: Cavalieri Union 60*, Valorugby 55, Livorno 41*, Emil Banca Rugby Parma 32, Lyons 30, Firenze 26, Bologna 19, Jesi 16.

* una partita in meno

Le due formazioni gialloblù allenate da Quagliotti, De Rosa, Fermo, Sartori e Krumov chiudono la giornata con due vittorie e due sconfitte nel doppio triangolare andato in scena a Formigine.

2024/25 - UNDER 14 - RPFC1-2 a Formigine 06.04.25 (foto Leoni)Il commento dell’head coach Marco Quagliotti: “Come spesso ci accade, purtroppo non riusciamo ad essere continui nelle nostre partite e mettiamo in campo delle prestazioni molto differenti. Da un lato la squadra Blu ha messo in campo tanto carattere e tanta voglia che le hanno permesso di portare a casa il risultato in entrambe le partite, nonostante gli errori tecnici. Sull’altro campo, la squadra Gialla non è riuscita a ‘tirare fuori’ la grinta ed il carattere necessari, così la maggior fisicità dei nostri avversari ci ha messo sotto da tutti i punti di vista”.

Sabato prossimo, tutti in campo al Banchini in occasione del Torneo Tenax Laumas (kick off alle ore 14:00).

Clicca sulla foto sopra e scorri tutto l’album su Flickr (foto di Mauro Leoni)

EMIL BANCA RUGBY PARMA 1: Colombo G., Benet, Rizzardi, Karameto (C), Zaniboni, De Luca E., Rusconi, Sorrentino (V), Colonna, Leoni, Busi, Leto, Muho; entrati durante gli incontri: Carbognani, Frea, Cordani, Orlandini, Fermo. All. Quagliotti, Fermo.

Rugby Viadana vs Emil Banca Rugby Parma 1: 10-0
Marcatori: 3′ m Viadana tr, 24′ cp Viadana

Highlanders Formigine vs Emil Banca Rugby Parma 1: 15-7
Marcatori: 13′ m Highlanders tr, 23′ m Highlanders tr*, 25′ m De Luca E. tr De Luca E.
*trasformazione da 3 punti

EMIL BANCA RUGBY PARMA 2: Palla, Galloni, Iotti, Malvisi, Pinardi, Morbarigazzi (C), Calì, Casali, De Luca S.(V), Priori, Bova, Maini, Armellini; entrati durante gli incontri: Josan, Schianchi, Galuzzi, Gardoni. All. Fermo, Quagliotti.

Emil Banca Rugby Parma 2 vs Rugby Noceto: 40-7
Marcatori: m Malvisi nt, m Casali tr Armellini, m Galloni tr Armellini, m Iotti tr Armellini, m Calì tr Gardoni, m De Luca S. tr Gardoni, m Noceto tr
Emil Banca Rugby Parma 2 vs Modena Rugby: 7-5
Marcatori: m Galuzzi tr Armellini, m Modena nt