Con entrambi i campionati fermi in concomitanza con gli impegni delle Nazionali giovanili, domenica è stata recuperata l’ultima giornata del girone di andata del Campionato Interregionale rinviata il 16 marzo scorso. L’incontro, che ha visto la Rugby Parma 2 allenata da Prestera, Frati, Moreta, Mazza, Degli Antoni e Sartori far visita alla capolista Rugby Lyons, si è concluso con un’importante vittoria di misura della squadra gialloblù.
RUGBY PARMA 2
le parole dell’head coach Cristian Prestera: “Abbiamo fatto un ottimo primo tempo, in cui abbiamo espresso il nostro miglior gioco e messo in difficoltà i nostri avversari con un gioco molto dinamico e veloce. Abbiamo marcato due mete, ma non siamo stati sufficientemente cinici da sfruttare tutte le occasioni che abbiamo creato. Nella seconda frazione, invece, abbiamo commesso troppi errori che hanno concesso a Piacenza l’opportunità di segnare e riportarsi sotto col punteggio. Tuttavia, negli ultimi minuti i ragazzi hanno saputo riprendere in mano le redini del gioco, segnando un calcio di punizione e tornando a giocare nella metà campo avversaria fino alla vittoria. Sono stati molto bravi: i Lyons sono una squadra molto fisica ed era una partita davvero difficile, quindi complimenti!”.
Domenica prossima la squadra ospita al Banchini i pari categoria del Pesaro (kick off alle ore 12:30).
Clicca sulle foto sopra e scorri l’album completo su Flickr
RUGBY PARMA 2: Malpeli, Cantoni, Priolo, Casalini, Boschi, Dodi (C), Magnani M., Casaretti, Spaggiari, Zatti, Isi, Galloni, Barbuto, Mentani, Pelli F. (V); entrati durante il match: Pelizzari, Patterlini, Costi, Corti, Contini. All. Moreta.
Adorni, Cantoni, Casalini (46’ Priolo), Laghi (46’ Contini), Boschi (46’ Corti), Dodi (C), Magnani Mi. (60’ Malpeli), Colla, Zatti (60’ Mentani), Isi, Bertora (48′ Piroli), Nizzi, Barbuto (41′ Bleta), Pelli G., Pelli F. (V). All.
Rugby Lyons vs Rugby Parma 2: 17-18 (0-15), pt 1-4
Marcatori: p.t. 7’ cp Adorni, 11’ m Magnani nt, 18’ m Boschi tr Adorni; s.t. 10’ m Lyons tr, 22’ m Lyons nt, 25′ cp Adorni, 29′ m Lyons nt
Classifica Campionato Interregionale: Lyons 34, Bologna 29, Modena 23, Pesaro 18, Lions Amaranto 17 *, Rugby Parma 2 14 *, Fano 9 *, Scandicci 5 *.
* Giornate da recuperare
Alla squadra allenata da De Rosa, Quagliotti e Caselli scesa in campo domenica a Sesto Fiorentino in formazione ridotta non riesce l’impresa di battere la capolista Cavalieri Union Prato Sesto. La 6ª giornata del girone di ritorno del Campionato Elite si chiude così con una sconfitta per i giovani gialloblù più severa di quanto meritassero, vista la qualità del gioco espresso.
Le parole dell’head coach Federico De Rosa: “Sapevamo che sarebbe stata una partita molto dura, ma nonostante tutto non abbiamo mai rinunciato a giocare il nostro rugby. Siamo molto contenti di come si sono comportati i ragazzi in campo. Il risultato forse è un po’ bugiardo, ma è anche vero che i nostri avversari sono stati molto bravi ad approfittare di alcuni nostri errori. La strada è quella giusta e spero che i ragazzi abbiano fiducia nel percorso che stanno affrontando”.
Domenica prossima l’ultimo turno del Campionato vede l’Emil Banca Rugby Parma ospitare tra le mura amiche l’Unione Rugby Firenze diretta inseguitrice a un punto di distanza (kick off alle ore 12:00).
Clicca sulla foto sotto e scorri tutto l’album su Flickr (foto di Michele Taddei e Renato Vacondio)
EMIL BANCA RUGBY PARMA: Pappalardo (C), Gnudi (Taddei), Bergamaschi (Fernandez), Rusconi, Frati T., Frati J., Carli, Righi (C), Gardoni, Turillazzi, Vacondio, Fava (Uccelli), Tesoro (Bosi), Ravasini, Ravizzi (Leo). All. De Rosa, Quagliotti.
Cavalieri Union Prato Sesto vs Emil Banca Rugby Parma: 43-17 (14-5), pt 5-0
Marcatori: p.t. 12’ m Ravasini nt, 29’ m Prato tr, 32’ m Prato tr; s.t. 3’ m Prato nt, 10′ m Ravizzi tr, 16′ m Prato tr, 20’ m Prato tr, 24′ m Prato nt, 30’ m Vacondio nt, 34′ m Prato nt
Classifica Campionato Elite: Cavalieri Union 55*, Valorugby 49, Livorno 36*, Lyons 30, Emil Banca Rugby Parma 27, Firenze 26, Bologna 18, Jesi 16.
* una partita in meno
Con la squadra che ha affrontato la domenica precedente i pari età del Colorno a riposo, l’altra formazione gialloblù allenata da Quagliotti, De Rosa, Fermo, Sartori, Colla e Krumov ha preso parte sabato mattina al Torneo Boia De’, organizzato dal Livorno Rugby, chiudendo la giornata al 6° posto in classifica.
Il commento dell’head coach Marco Quagliotti: “Prestazioni molto altalenanti durante il torneo a dimostrazione del fatto che abbiamo ancora molte difficoltà a mantenere la concentrazione e la giusta attitudine. In ogni caso, buone indicazioni per le prossime settimane piene di appuntamenti”.
Domenica prossima, entrambe le squadre giocheranno un triangolare a Formigine: la Emil Banca Rugby Parma 1 affronterà i padroni di casa degli Highlanders e del Viadana, mentre avversari della Emil Banca Rugby Parma 2 saranno Modena e Noceto (kick off per entrambe le formazioni alle ore 10:00).
Clicca sulla foto sotto e scorri tutto l’album su Flickr (foto di Mauro Leoni)
EMIL BANCA RUGBY PARMA 1: Colombo G., Malvisi, De Luca E., Orlandini, Morbarigazzi, Rusconi, Cordani, Sorrentino (V), Colonna, Frea, Bova, Leto, Karameto (C); entrati nel corso del torneo: Armellini, Tommesani, Leoni, Marchesi, Busi, Muho, Zaniboni, Benet, Lecarrè. All. Quagliotti, Sartori, Fermo.
GIRONE A:
Sesto 2 vs Emil Banca Rugby Parma: 0-33
Marcatori: 3′ m Karameto tr De Luca E., 5′ m Colombo G. tr De Luca E., 6′ m Frea nt, 12′ m Cordani tr Marchesi, 13′ m Orlandini tr Colombo G.
Emil Banca Rugby Parma vs Valorugby: 0-10
Marcatori: 6′ cp Valorugby, 9′ m Valorugby tr
Emil Banca Rugby Parma vs CUS Pavia/Vespe Cogoleto: 0-14
Marcatori: 1′ m CUS Pavia tr, 3′ m CUS Pavia tr
Livorno vs Emil Banca Rugby Parma: 14-22
Marcatori: 2′ m Livorno tr, 5′ m Marchesi tr De Luca E., 8′ m Livorno tr, 10′ m Zaniboni tr* De Luca E., 15′ m Karameto tr De Luca E.
*trasformazione da 3 punti
FINALE 5°/6° posto:
Emil Banca Rugby Parma vs Province dell’Ovest: 0-7
Marcatori: 14′ m Province dell’Ovest tr
CLASSIFICA FINALE:
- Sesto Rugby 1
- CUS Pavia/Vespe Cogoleto
- Unione Rugby Tirreno
- Valorugby
- Province dell’Ovest
- Emil Banca Rugby Parma
- Livorno Verde
- Livorno Bianco
- Sesto Rugby 2