I risultati delle giovanili gialloblù

Ancora un’importante vittoria per la Rugby Parma 1 che batte in casa l’Unione  Rugby Firenze nella 3ª giornata del girone di ritorno del Campionato Titolo. Il 4° turno di andata del Campionato Interregionale vede la Rugby Parma 2 rientrare dalla trasferta a Livorno, sponda Lions Amaranto, con un punto di bonus offensivo.

Ora, entrambe le squadre allenate da Prestera, Frati, Moreta, Mazza, Degli Antoni e Sartori si fermano per un turno.

Clicca sulle foto sotto e scorri i due album su Flickr (foto di Michele Taddei e Giovanni Magnani)

RUGBY PARMA 12024/25 - UNDER 18 - RPFC1 vs Unione Rugby Firenze 16.02.25 (foto Taddei)

Le parole dell’head coach Cristian Prestera: “Faccio i complimenti ai ragazzi per come hanno affrontato la partita. Avevamo lavorato molto bene in settimana ed erano pronti mentalmente a questo che per noi era uno scontro diretto. Sono stati molto bravi nelle fasi di conquista con Firenze che, difendendo le touche no contest, ci ha lasciato tante possibilità di conquistare palloni e di giocare. Le 5 mete marcate testimoniano la nostra bravura in attacco, ma anche in difesa abbiamo lavorato molto bene, tanto da lasciare a zero i nostri avversari. Ora ci aspettano due partite molto importanti, con Fiamme Oro e Cavalieri Prato, che per noi costituiscono altri due scontri diretti. Dobbiamo prepararle bene, come abbiamo fatto con questa”.

La squadra torna in campo domenica 2 marzo in trasferta a Roma, sponda Fiamme Oro (kick off alle ore 12:30).

RUGBY PARMA: Degli Antoni G., Violi, Calvi (V), Aspesi, Adorni (Magnani), Silvestri, Sartori (Laghi), Didu, Ciusa (Martinelli), Berghenti (C), Bergamaschi, Mincev, D’Amico (Bleta), Gosa (Pelli), Badagnani (Piroli). All. Prestera

Rugby Parma 1 vs Unione Rugby Firenze: 29-0 (12-0), pt 5-0

Marcatori: p.t. 29’ m Aspesi tr Silvestri, 32’ m Adorni nt; s.t. 14’ m D’Amico nt, 22’ m Degli Antoni G. nt, 32′ m D’Amico tr Degli Antoni G.

Classifica Campionato Titolo Girone 2: Rugby Experience L’Aquila 54, Rugby Parma 1 50, Cavalieri Prato Sesto 41, Fiamme Oro 39, Unione Firenze 38, Colorno 32, Livorno 30, Capitolina 27, Lazio 5, Primavera 2.

RUGBY PARMA 2

2024/25 - UNDER 18 - Lions Amaranto vs RPFC2 16.02.25 (foto Magnani)Il commento di coach Luca Sartori in campo con la squadra: “Paghiamo qualche errore personale in difesa per placcaggi mancati. In alcune circostanze i sostegni sui punti d’incontro in ritardo ci sono costati qualche tenuto importante. In attacco si poteva in certe situazioni muovere di più e meglio il pallone sfruttando la superiorità all’esterno, ma a questi ragazzi oggi non è mancata la voglia di giocare e l’orgoglio di non mollare mai. Sei mete subite sei mete fatte, peccato gli errori dal piazzino, altra situazione su cui dobbiamo migliorare. Sugli scudi gli avanti, che hanno fatto una partita di sacrificio (causa le assenze) e di grande sostanza. Complimenti a tutti i ragazzi per l’atteggiamento e l’approccio alla partita, indice di una crescita importante che ci fa essere ottimisti per i prossimi impegni”.

Si torna in campo il 2 marzo al Banchini contro i pari categoria dello Scandicci Rugby nel 5° turno del girone di andata del Campionato Interregionale (kick off alle ore 12:30).

RUGBY PARMA 2: Boschi, Spaggiari, Contini, Priolo (Magnani F.), Cantoni, Dodi (V), Magnani Mi., Colla, Zatti (Costi), Taddei (C), Bertora, Nizzi, Barbuto, Mentani, Pelli F.; entrati durante il match: Costi, Magnani F. All. Moreta.

Lions Amaranto vs Rugby Parma 2: 43-32 (21-15), pt 5-1

Marcatori: p.t. 3′ m Livorno tr, 6′ m Barbuto nt, 10′ m Barbuto nt, 22′ m Livorno tr, 26′ m Livorno tr, 30′ m Zatti nt; s.t. 3′ m Livorno nt, 10′ m Mentani nt, 14′ m Livorno tr, 17′ m Bertora nt, 29′ m Livorno tr, 32′ m Barbuto tr Colla, 35′ cp Livorno

Classifica Campionato Interregionale: Lyons 18, Bologna 14, Pesaro 13, Modena 12, Lions Amaranto 12, Scandicci 5, Fano 4, Rugby Parma 2 1.

 

La squadra allenata da De Rosa, Quagliotti e Caselli chiude con un pareggio la 3ª giornata del girone di ritorno del Campionato Elite ospite dei Lyons di Piacenza

Le parole dell’head coach Federico De Rosa: “È stata una partita molto intensa, sia dal punto di vista tecnico che fisico. Nella prima e nell’ultima parte, abbiamo avuto modo di giocare un po’ di più e questo ci ha permesso di esprimere un buon gioco. Nella parte centrale della partita, protagonisti sono stati i nostri avversari. Qualche eccesso di disciplina e disattenzione hanno permesso loro di segnare e portarsi avanti con il punteggio. Sono molto soddisfatto di come i ragazzi hanno lottato fino all’ultimo per cercare di segnare e soprattutto del modo in cui hanno gestito le situazioni durante la partita. È stato un bel banco di prova per il gruppo che non si è mai disunito nel corso dei 70’ e che ha mostrato tanta maturità nell’affrontare una delle migliori squadre del girone. Siamo molto orgogliosi di quello che fanno ogni giorno ad allenamento ed in partita”.

Ora, due settimane di riposo prima di tornare in campo il 9 marzo al Banchini per la sfida con i pari età dello Jesi (kick off posticipato alle ore 16:30).

Clicca sulla foto sotto e scorri tutto l’album su Flickr (foto di Renato Vacondio)

2024/25 - UNDER 16 - Lyons vs RPFC 16.02.25 (foto Vacondio)RUGBY PARMA: Pappalardo (C), Gnudi (Frati T.), Rusconi, De Marigny, Bergamaschi, Frati J., Carli, Vacondio, Righi (C), Gardoni, Uccelli, Bosi (Tesoro), Turillazzi, Ravasini, Ravizzi; a disposizione: Leo, Fava, Avanzini, Fernandez, Tosini. All. De Rosa.

Rugby Lyons vs Rugby Parma: 22-22 (8-10), 2-2

Marcatori: p.t. 7’ m Pappalardo tr Frati J., 23’ m Lyons nt, 27’ cp Frati J., 31’ cp Lyons; s.t. 3’ cp Lyons, 11’ cp Lyons, 14’ cp Lyons, 16’ m Lyons nt, 33’ m Vacondio tr Frati J., 40’ m Righi nt

Classifica Campionato Elite: Cavalieri Union 40, Valorugby 25, Livorno 24, Lyons 22, Rugby Parma 15, Firenze 12, Bologna 12,  Jesi 11.

 

Giornata no per le due formazioni gialloblù allenate da Quagliotti, De Rosa, Fermo, Sartori, Colla e Krumov in trasferta a Prato dove hanno affrontato due formazioni del Sesto Rugby e due del Gispi Rugby Prato.

Il commento dell’head coach Marco Quagliotti: “Un passo indietro rispetto alle scorse partite. Non siamo entrati in campo con la giusta determinazione per imporre il nostro gioco contro delle squadre ben organizzate che ci hanno messo sotto dal punto di vista della continuità e dell’avanzamento. Nonostante il risultato e la prestazione sottotono, ritengo che comunque sia stata un’esperienza positiva, che ci ha messo alla prova e dalla quale possiamo prendere buone indicazioni per il prosieguo della stagione”.

Ora un turno di riposo per entrambe le squadre in attesa dei prossimi appuntamenti.

Clicca sulle foto sopra e scorri l’album su Flickr (foto di Cristiano Maiorano e Mauro Leoni)

2024/25 - UNDER 14 - RPFC1-2 vs Prato 1-2 e Sesto 1-2 16.02.25 (foto Maiorano e Leoni)RUGBY PARMA 1: Benet, Cordani, Colombo G., Orlandini, Zaniboni, De Luca E. (V), Rusconi, Fermo, Fava, Frea, Busi, Karameto (C), Colonna; entrato durante gli incontri: Casali. All. Fermo.

Sesto Rugby 1 vs Rugby Parma 1: 14-0

Gispi Rugby Prato 1 vs Rugby Parma 1: 33-0

RUGBY PARMA 2: Palla, Galloni, Ederoclite, Lamberti, Iotti, Sorrentino (C), Calì, Leoni (V), De Luca S., Priori, Bova, Armellini, Schianchi; entrato durante gli incontri: Maini. All. Quagliotti.

Sesto Rugby 2 vs Rugby Parma 2: 14-5 (m Iotti nt)

Gispi Rugby Prato 2 vs Rugby Parma 2: 12-5 (m Iotti nt)