
Nel fine settimana sono scese in campo entrambe le formazioni che hanno ottenuto vittorie importanti che hanno soddisfatto lo staff tecnico. Ecco come ha commentato l’head coach della categoria Cristian Prestera: “A Bologna abbiamo affrontato una squadra molto fisica e ben organizzata. Dopo un primo tempo molto equilibrato, nel secondo siamo riusciti a giocare sfruttando gli spazi e ci siamo imposti sul gioco. Stesso discorso per la partita con gli Highlanders: all’inizio partita molto fisica, ma i nostri ragazzi sono stati bravissimi ad esprimere al massimo il gioco che vogliamo fare e a vincere con un risultato ampio. Complimenti a tutti loro”.
Ora entrambe le squadre osserveranno un lungo periodo di riposo: la squadra iscritta al Campionato Titolo tornerà in campo domenica 30 novembre in casa con il Modena, quella che partecipa alla Fase Qualificazioni dovrà attendere addirittura fino al 7 dicembre quando sarà in trasferta a Reggio ospite del Valorugby Emilia.
RUGBY PARMA 1
Clicca sulla foto e scorri l’album completo su Flickr (foto di Carlo Martinelli)
RUGBY PARMA 1: Desvaux De Marigny, Pappalardo, Aspesi, Degli Antoni C. (V), Degano (51’ Contini), Degli Antoni L., Malpeli (39’ Carli), Didu (C, 38’ Ravasini), Righi, Martinelli, Nizzi, Mincev, Barry (50’ Ravizzi), Uva, Bleta. All. Prestera, Moreta.
Bologna Rugby Club vs Rugby Parma 1: 5-12 (22-33), pt 1-5
Marcatori: p.t. 12′ m Bologna nt, 15′ m Martinelli nt, 35′ m Bleta tr Desvaux De Marigny; s.t. 1′ m Bologna tr, 6′ m Uva tr Desvaux De Marigny, 11’ m Bologna nt, 13’ m Uva tr Degli Antoni L., 15’ m Bologna nt, 30’ m Aspesi tr Desvaux De Marigny
Note: 9′ cartellino giallo Didu, 41’ cartellino giallo Degano, 48’ cartellino giallo Bologna
CLASSIFICA CAMPIONATO TITOLO – GIRONE 2: Parabiago 10, Milano 10, Rugby Parma 10, Colorno 9, Viadana 6, Brixia 4, Bologna 2, Modena 1, Lyons 1, CUS Milano 0.
RUGBY PARMA 2
Clicca sulla foto e scorri l’album completo su Flickr (foto di Roberto Casaretti)
RUGBY PARMA 2: Boschi, Costi (46’ De Luca), Casalini, Camisa (V), Bacchieri (55’ Simoni), Patterlini, Cipolla, Fodale, Spaggiari, Bocconcino (62’ Banzola), Lorentini, Zatti, Pelizzari, Mentani (C), Isi. All. Quagliotti, Moreta.
Rugby Parma 2 vs Highlanders Formigine: 41-5 (17-5), pt 5-0
Marcatori: p.t. 5′ m Costi nt, 15′ m Bacchieri nt, 20′ m Spaggiari tr Boschi, 27’ m Formigine nt; s.t. 10′ m Spaggiari tr De Luca, 15′ m Spaggiari nt, 23′ m Camisa tr De Luca, 28’ m Spaggiari tr De Luca.
Note: 72’ cartellino giallo Formigine

RUGBY PARMA 1
Il 3° turno del barrage per l’accesso al Girone Elite di categoria si è chiuso con la vittoria della Rugby Parma 1 che ha letteralmente travolto i pari età del Rugby Carpi. L’head coach Daniele Pizzoli commenta così la prestazione dei ragazzi: “Siamo ovviamente soddisfatti del risultato e, soprattutto, dell’intensità che la squadra è riuscita a mantenere fino al fischio finale. Abbiamo iniziato un percorso importante e in queste settimane l’obiettivo principale è quello di costruire la nostra identità, partita dopo partita, contro qualunque avversario. Vogliamo essere in grado di imporre il nostro gioco senza mai perderci, restando concentrati e coerenti con ciò che prepariamo in settimana. La partita è iniziata un po’ a rilento: ci sono stati diversi errori banali che ci hanno impedito di trovare subito fluidità, ritmo e velocità. Col passare dei minuti, però, la squadra ha saputo ritrovarsi, alzando i giri e mettendo in campo tutto quello su cui stiamo lavorando. È stata una buona prova di maturità e un passo avanti nel nostro percorso di crescita”.
Domenica prossima scenderanno in campo al Banchini entrambe le formazioni gialloblù: la Rugby Parma 1 ospiterà il Ravenna nell’ultimo turno del barrage (kick off anticipato alle ore 11:30), mentre la Rugby Parma 2 se la vedrà con il Rimini nella partita d’andata della Fase Pre Campionato – Spareggi (kick off alle ore 13:00).
Clicca sulla foto e scorri l’album completo su Flickr (foto di Michele Taddei e Renato Vacondio)
RUGBY PARMA 1: Gnudi, Pastorini, Taddei (V), De Luca, Bodini (Pattori), Frati J., Frati T. (Gardoni), Lisbona, Bagnulo (Avanzini), Karameto (Uccelli), Frea (Fava), Bosi (Colonna), Leo, Vacondio (C), Fereoli (Tesoro). All. Pizzoli, Sartori.
Rugby Carpi vs Rugby Parma 1: 0-107
Il risultato è frutto delle mete di Bodini (1), De Luca (1), Gnudi (4), Lisbona (4), Pastorini (1), Pattori (2), Uccelli (1) e Vacondio (3), alle quali si aggiungono 11 trasformazioni di Frati J.
Fine settimana di grandi successi anche per le due formazioni guidate da coach Marco Quagliotti che hanno avuto la meglio sui pari età dei Leoni di Cavezzo e del Noceto la Rugby Parma 2 scesa in campo al Banchini sabato pomeriggio e sul Modena la Rugby Parma 1, domenica mattina sempre al Banchini. Molto soddisfatto l’head coach che così commenta: “Ottima prestazione di entrambe le squadre che sul campo di casa hanno dimostrato tanta voglia di lottare e di giocare portando a casa delle belle vittorie. Dal punto di vista tecnico e atletico, si sono visti buoni passi avanti in vari aspetti. Siamo soddisfatti e speriamo che il morale resti alto per continuare a crescere”.
Entrambe le squadre scenderanno di nuovo in campo domenica prossima: la Rugby Parma 1 prenderà parte alla 13ª edizione del Memorial Bolognese organizzato dal Gispi Rugby Prato (kick off alle ore 9:00), mentre la Rugby Parma 2 ospiterà i pari età dei Lyons di Piacenza (kick off alle ore 10:00).
RUGBY PARMA 1
Clicca sulla foto e scorri l’album completo su Flickr (foto di Federico Coli)
RUGBY PARMA 1: Orlandini, Ventura, Colombo G., Fava (V), Crovetto (Gardoni), Fermo (C), Zaniboni, Colombo P., Leoni (Coli), Malvisi (Cantadori), Priori, Leto (Bova), Letizia. All. Quagliotti, Giantomassi, Zanichelli.
Rugby Parma 1 vs Modena Rugby: 67-7 (40-7)
Marcatori: p.t. 3′ m Malvisi tr Fermo, 6′ m Orlandini tr Fermo, 10′ m Letizia tr Fermo, 14′ m Orlandini tr Fermo, 15′ m Colombo P. nt, 23′ m Modena tr, 25′ m Orlandini tr Fermo; s.t. 2′ m Colombo G. tr Fermo, 3′ m Letizia tr* Fermo, 11′ m Colombo G. tr Fermo, 17′ m Colombo P. nt
* trasformazione da 3 punti
RUGBY PARMA 2
Clicca sulla foto sopra e scorri l’album completo su Flickr (foto di Simone Rossetti)
RUGBY PARMA 2: Palla, Del Monaco, Iotti, Delbono, De Vincenzi, Rella, D’Amario, Carbognani (C), Casali, Rossetti, Abbati, Maini (V), Armellini; entrati durante gli incontri: Petreni, Chiapponi, Colla, Jihad. All. Quagliotti.
Rugby Parma 2 vs Leoni di Cavezzo: 21-7
Marcatori: 3′ m Carbognani tr Armellini, 13′ m Leoni di Cavezzo tr, 16′ m Carbognani tr Armellini, 22′ m Casali tr Armellini
Rugby Noceto vs Leoni di Cavezzo: 5-33
Rugby Parma 2 vs Rugby Noceto: 45-10
Marcatori: 3′ m Delbono nt, 6′ m Noceto nt, 8′ m Iotti tr Armellini, 10′ m Delbono tr Armellini, 12′ m Maini tr Armellini, 16′ m Rella tr Chiapponi, 18′ m Del Monaco nt, 21′ m Casali tr Chiapponi, 23′ m Noceto nt










