Nel fine settimana sono scese in campo entrambe le formazioni che, nonostante risultati differenti, si sono battute con una grinta e una determinazione che hanno soddisfatto l’head coach della categoria Cristian Prestera che così commenta la prestazione di entrambe le squadre: “Abbiamo visto tanta volontà di giocare e di tenere il pallone vivo che è la cosa su cui abbiamo puntato in questi mesi di preparazione. Tante le situazioni di off load e continuità, altri aspetti su cui stiamo lavorando. Vogliamo giocare un rugby con meno punti di incontro possibili, mantenendo di più il pallone vivo. Ovviamente, ci sono stati degli errori in entrambe le partite, per contro i ragazzi hanno mostrato un ottimo atteggiamento, una grande attitudine al gioco e la volontà di mettere in campo le cose su cui ci stiamo concentrando in allenamento. Dal punto di vista fisico, siamo molto in forma. Abbiamo ancora tutta la stagione davanti, ma siamo partiti molto bene”.
RUGBY PARMA 1
Partenza positiva per la Rugby Parma che, in occasione del 1° turno del Campionato Titolo, ottiene una netta vittoria con bonus sui pari categoria del CUS Milano Rugby.
Sabato prossimo si gioca l’anticipo della 2ª giornata (originariamente calendarizzata per domenica 26): la squadra sarà ospite del Bologna Rugby Club. Kick off alle ore 16:00.
Clicca sulla foto e scorri l’album completo su Flickr (foto di Carlo Martinelli)
RUGBY PARMA 1: Adorni, Pappalardo, Aspesi, Degli Antoni C. (V), Magnani (52’ Bacchieri), Desvaux De Marigny, Cipolla (41’ Carli), Didu (C), Righi, Martinelli, Martino, Mincev, Barry (52’ Ravizzi), Ravasini (41’ Uva), Bleta. All. Prestera, Moreta.
Rugby Parma 1 vs Cus Milano: 48-10 (33-10). pt 5-0
Marcatori: p.t. 3′ m Adorni tr. Desvaux De Marigny, 8′ m Adorni tr. Desvaux De Marigny, 17′ cp Cus Milano, 23’ m Adorni nt, 28’ m Cus Milano tr, 30’ m Ravasini nt, 34’ m Ravasini nt; s.t. 9′ m Uva n.t., 12′ m Pappalardo nt, 24’ m Carli tr Desvaux De Marigny.
Note: 17’ cartellino giallo a Righi
CLASSIFICA CAMPIONATO TITOLO – GIRONE 2: Parabiago 5, Milano 5, Rugby Parma 5, Brixia 4, Colorno 4, Bologna 1, Viadana 1, CUS Milano 0, Modena 0, Lyons 0.
RUGBY PARMA 2
La 1ª giornata della Fase Qualificazioni vede la Rugby Parma 2 rientrare con una sconfitta dalla trasferta a casa del Noceto, a cui riesce comunque a negare il punto di bonus offensivo.
Domenica prossima, la 2ª giornata di questa prima fase vedrà la Rugby Parma in trasferta a Formigine, ospite degli Highlanders. Kick off alle ore 12:30.
Clicca sulla foto e scorri l’album completo su Flickr (foto di Roberto Casaretti)
RUGBY PARMA 2: Boschi, Costi (60’ De Luca), Contini, Camisa, Spaggiari, Patterlini, Malpeli (V), Casaretti (29’ Fodale), Turillazzi, Bocconcino, Lorentini (51’ Simoni), Zatti, Isi, Mentani, Piroli (C). All. Quagliotti, Sartori.
Rugby Noceto vs Rugby Parma 2: 29-18 (7-3), pt 4-0
Marcatori: p.t. 10′ m Noceto tr., 22′ cp Malpeli; s.t. 16′ m Lorentini n.t., 22′ m Noceto tr, 70’ m Noceto tr.
Note: 21’ cartellino giallo a Isi, 66’ cartellino giallo a Noceto
RUGBY PARMA 2
Dopo una partita di andata della Fase Pre Campionato terminata con la netta vittoria dei cugini di Noceto, in quella di ritorno al Nando Capra, i giovani della Rugby Parma 2 si prendono una bella rivincita, anche se, nel conteggio finale dei punti, ad avere la meglio per un soffio è il Noceto. L’head coach Daniele Pizzoli commenta così la prestazione dei ragazzi: “Sono soddisfatto del risultato e soprattutto della reazione che la squadra ha avuto rispetto al derby dell’andata, che era stato complicato sotto diversi aspetti. Dal punto di vista del gioco, sappiamo di non aver espresso tutto il nostro potenziale, specialmente nel primo tempo, in cui ci siamo adattati troppo al loro ritmo e abbiamo perso quella fluidità che ci contraddistingue. Nella ripresa però, la squadra è venuta fuori bene: abbiamo ritrovato la nostra identità, più velocità, più dinamismo e, soprattutto, abbiamo iniziato a ragionare da collettivo, accantonando gli individualismi. Vincere un derby fa sempre bene, ma adesso dobbiamo subito voltare pagina. Ci aspettano partite importanti e dobbiamo tenere alta la concentrazione”.
Domenica prossima questo gruppo riposa, mentre la Rugby Parma 1 sarà impegnata a Carpi in occasione del 3° turno del barrage per l’accesso al Girone Elite di categoria. Kick off alle ore 11:00).
Clicca sulla foto e scorri l’album completo su Flickr (foto di Michele Taddei)
RUGBY PARMA 1: Benet Maso (Frati J.), Pastorini (Carnognai), Taddei (C), Lisbona, Bodini (Bodini), Pattori, Frati T. (Priolo), Bagnulo (V), Karameto, Uccelli (Frea), Bosi, Colonna, Tesoro, Avanzini, Fereoli (Muho). All. Pizzoli, Sartori
Rugby Noceto vs Rugby Parma 2: 7-66 (0-19). pt 0-5
Marcatori: p.t. 5′ m Frati T. tr Frati T., 12′ m Pastorini nt, 18′ m Tesoro tr Frati T.; s.t. 3′ m Bodini nt, 7′ m Pattori tr Frati T., 12′ m Lisbona nt tr Frati T., 18′ m Taddei tr Frati T., 23′ m Avanzini tr Frati T., 29′ m Taddei tr Frati J., 32′ m Lisbona tr Frati J., 35′ m Noceto tr.
Sabato scorso le due formazioni gialloblù sono scese in campo al Banchini per un doppio confronto con il Bologna Rugby Club. Al termine della giornata, il bilancio è stato perfettamente in equilibrio: una vittoria e una sconfitta, con un punteggio complessivo che si equivale. Nel primo incontro, la Rugby Parma 1 ha avuto la meglio imponendosi per 28-26, mentre nel secondo match è stato il Bologna 2 a spuntarla con un tiratissimo 21-19. Soddisfatto l’head coach Marco Quagliotti che così commenta: “Due partite in estremo equilibrio, molto utili indipendentemente dal risultato per far crescere i ragazzi sia a livello tecnico, sia sotto il profilo del carattere e della determinazione. I ragazzi hanno messo in campo buone prestazioni a livello offensivo, andando a segnare anche mete di ottima fattura. Dal punto di vista difensivo, invece, c’è stata qualche lacuna che i nostri avversari sono stati bravi a sfruttare”.
Entrambe le squadre scenderanno di nuovo in campo tra le mura amiche nel prossimo fine settimana: sabato pomeriggio la Rugby Parma 2 sarà impegnata in triangolare con Leoni di Cavezzo e Noceto (kick off alle ore 16:00), mentre la Rugby Parma 1 ospiterà il Modena domenica mattina (kick off alle ore 10:00).
RUGBY PARMA 1: Orlandini, Iotti, Fava (V), Fermo (C), Palla (Priori), Zaniboni, D’Amario (Colombo G.), Carbognani, Leoni (Colombo P.), Malvisi, Casali, Leto (Armellini), Maini. All. Quagliotti, Giantomassi, Simoni, Busetto, Zanichelli.
Rugby Parma 1 vs Bologna Rugby Club 1: 28-26 (21-14)
Marcatori: p.t. 7′ m Bologna tr, 14′ m Bologna tr, 18′ m Fava tr Fermo, 22′ m Orlandini tr Fermo, 25′ m Fava tr Fermo; s.t. 1′ m Bologna nt, 10′ m Bologna tr, 20′ m Malvisi tr Fermo
Clicca sulla foto e scorri l’album completo su Flickr (foto di Cristiano Maiorano)
RUGBY PARMA 2: Crovetto, Del Monaco (Colla), Ventura, Manfredi (Abbati), Gardoni (V), Rella, Chiapponi (De Vincenzi), Letizia, Petreni, Cantadori, Rossetti, Coli, Bova (C). All. Quagliotti, Giantomassi, Simoni, Busetto, Zanichelli.
Rugby Parma 2 vs Bologna Rugby Club 2: 19-21 (5-7)
Marcatori: p.t. 5′ m Bova nt, 22′ m Bologna tr; s.t. 2′ m Bologna tr, 8′ m Del Monaco tr Gardoni, 11′ m Crovetto tr Gardoni, 15′ m Bologna tr
Note: 24′ cartellino giallo a Manfredi, 37′ cartellino giallo a De Vincenzi
Clicca sulla foto e scorri l’album completo su Flickr (foto di Federico Coli)