I risultati delle giovanili gialloblù

2025/26 - UNDER 18 - Amichevole Colorno vs RPFC1 04.10.25 (foto Casaretti)Ancora un’ottima prova per l’Under 18 della Rugby Parma che sabato pomeriggio ha affrontato in amichevole i pari categoria del Colorno. Aldilà del risultato positivo, la prestazione di tutta l’ampissima rosa che ha avuto modo di scendere in campo ha soddisfatto pienamente l’head coach Cristian Prestera che così commenta: “È stata una buona prova e sono molto contento della prestazione dei ragazzi. Abbiamo ottenuto riscontri molto positivi, soprattutto dal punto di vista fisico: il lavoro svolto in questi mesi si è visto chiaramente in campo. Anche sul piano tecnico i ragazzi si sono comportati molto bene, applicando quanto stiamo costruendo in allenamento. Un aspetto su cui dobbiamo ancora lavorare è la fase difensiva, in particolare la difesa da fase statica: da qui arrivano spunti importanti per continuare a crescere”.

Ora un turno di riposo in attesa di conoscere i calendari dei due gironi nei quali militeranno le due formazioni gialloblù a partire dal 19 di ottobre.

Clicca sulla foto e scorri l’album completo su Flickr (foto di Roberto Casaretti)

RUGBY PARMA 1: Pappalardo, Spaggiari, Camisa, Aspesi (V), Magnani, De Marigny, Cipolla, Didu (C), Isi, Martinelli, Nizzi, Mincev, Uva, Ravasini, Bleta; entrati durante il match: Piroli, Colla, Ravizzi, Martino, Fodale, Casaretti, Malpeli, Adorni, Contini, Casalini, Bacchieri, Boschi. All. Prestera

Rugby Colorno vs Rugby Parma 1: 17-35 (10-21)

Marcatori: p.t. 8′ m Didu tr De Marigny, 17′ m Ravasini tr De Marigny, 25′ m Colorno nt, 30′ m Ravasini tr De Marigny, 33′ m Colorno nt; s.t. 3′ m Aspesi tr De Marigny, 7′ m Colorno tr, 34′ m Martino tr De Marigny

2025/26 - UNDER 16 - Lyons vs RPFC1 04.10.25 (foto Taddei e Vacondio)La prima giornata di barrage per l’accesso al Girone Elite di categoria si chiude con una schiacciante vittoria della formazione gialloblù a casa dei pari età dei Lyons di Piacenza. L’head coach Pizzoli commenta così la prestazione della sua squadra: “Siamo soddisfatti di questo primo impegno ufficiale della stagione. I ragazzi hanno mostrato una buona intensità, tanta voglia di fare e di mettersi a disposizione: elementi fondamentali per costruire un’identità di squadra solida. Si è visto che c’è del potenziale, ma anche tanto margine di miglioramento. Abbiamo già individuato i punti forti su cui continuare a costruire e quelli su cui dobbiamo lavorare durante la settimana per farci trovare pronti ai prossimi appuntamenti. L’obiettivo è chiaro: crescere partita dopo partita e alzare sempre di più il nostro livello”.

Durante il prossimo fine settimana scenderanno in campo entrambe le formazioni Under 16: sabato pomeriggio (kick off alle ore 17:00) la Rugby Parma 1 ospiterà in casa il Colorno in occasione del 2° turno dei barrage, mentre domenica mattina, sempre al Banchini (kick off alle ore 11:00) la Rugby Parma 2 affronterà la 1ª giornata della Fase Pre-campionato – Qualificazione con i pari età del Noceto.

Clicca sulla foto e scorri l’album completo su Flickr (foto di Michele Taddei e Renato Vacondio)

RUGBY PARMA 1: Pattori, Pastorini (Bodini), Taddei (V, Benet Maso), De Luca, Gnudi, Frati J., Frati T. (Lisbona), Vacondio (C), Gardoni, Uccelli (Bagnulo), Fava, Colonna (Bosi), Leo, Karameto (Avanzini), Fereoli (Tesoro). All. Pizzoli, Sartori

Rugby Lyons vs Rugby Parma 1: 0-55 (0-22). pt 0-5

Marcatori: p.t. 4′ m Pastorini nt, 7′ m Pastorini tr Frati J., 14′ m Vacondio nt, 27′ m Taddei nt; s.t. 5′ m Pattori tr Frati J., 6′ m Lisbona tr Frati J., 15′ m Pattori nt, 27′ m Lisbona tr Frati J., 35′ m Gnudi tr Frati J.

Nel fine settimana scorso sono scese in campo entrambe le formazioni gialloblù che si sono imposte sugli avversari con prestazioni che hanno soddisfatto l’head coach Marco Quagliotti: “Due belle vittorie che dimostrano la voglia e il giusto atteggiamento che hanno messo in campo i ragazzi – le parole del coach -. In entrambe le partite abbiamo faticato a trovare il giusto ritmo e abbiamo sofferto l’aggressività dei nostri avversari nel primo tempo, per poi venire fuori con maggior convinzione nella seconda frazione di gioco. Buone sensazioni positive, ma anche tante indicazioni per capire su cosa lavorare in vista del prosieguo della stagione”.

Ora, entrambe le squadre osserveranno un turno di riposo in attesa dei prossimi appuntamenti.

2025/26 - UNDER 14 - Modena vs RPFC1 04.10.25 (foto Maiorano)RUGBY PARMA 1: Rella (Chiapponi), Iotti, Orlandini, Fava (V), Delbono, Fermo (C), Zaniboni, Carbognani, Letizia, Rossetti, Bova (Petreni), Maini, Casali. All. Quagliotti

Modena Rugby vs Rugby Parma 1: 19-45 (12-17)

Marcatori: p.t. 4′ m Iotti nt, 7′ m Modena tr, 15′ m Fermo nt, 20′ m Carbognani tr Fermo, 23′ m Modena nt; s.t.  7′ m Orlandini tr Fermo, 12′ m Orlandini tr Fermo, 14′ m Fava tr Fermo, 18′ m Zaniboni tr Fermo, 25′ m Modena tr

Note: 10′ st Cartellino Giallo a Chiapponi

Clicca sulla foto e scorri l’album completo su Flickr (foto di Cristiano Maiorano)

205/26 - UNDER 14 - Noceto vs RPFC2 05.10.25 (foto Coli)RUGBY PARMA 2: Crovetto, Palla, Ventura, Malvisi (V), Gardoni (De Vincenzi), Manfredi, D’Amario, Coli, Cantadori (Colla), Abbati (Schianchi), Priori, Leto (C), Armellini. All. Quagliotti, Zanichelli

Rugby Noceto vs Rugby Parma 2: 15-59 (10-14)

Marcatori: p.t. 8′ m Leto tr Armellini, 12′ m Noceto nt, 16′ m Leto tr Armellini, 20′ m Noceto nt; s.t. 3′ m Palla tr Armellini, 6′ m Armellini tr Armellini, 10′ m Noceto nt, 15′ m Malvisi tr Armellini, 16′ m Malvisi nt, 17′ m Manfredi nt, 20′ m De Vincenzi tr Palla, 21′ m Coli tr Armellini

Clicca sulla foto e scorri l’album completo su Flickr (foto di Federico Coli)