Una importante vittoria ed una sconfitta segnano il weekend delle due formazioni gialloblù allenate da Prestera, Frati, Moreta, Mazza, Degli Antoni e Sartori: l’ultimo turno del Girone Titolo vede la Rugby Parma 1 ottenere una bellissima vittoria in trasferta a casa della capolista Rugby Experience L’Aquila che, seppur non influisca sulla posizione in classifica, dà tanto morale ai nostri ragazzi in vista delle semifinali del Campionato; la Rugby Parma 2 chiude la 4ª giornata di ritorno del Campionato Interregionale con una sconfitta casalinga ad opera dei toscani dei Lions Amaranto.
RUGBY PARMA 1 
Il commento dell’head coach Cristian Prestera in trasferta con la squadra: “E’ stato un vero scontro diretto. Siamo andati all’Aquila con la miglior squadra possibile e abbiamo giocato con il giusto agonismo. Non poteva essere altrimenti: a livello di classifica non cambiava niente, ma così vicini alle semifinali, doveva esserci tanto spirito di competizione da parte di entrambe le squadre. I ragazzi sono stati protagonisti di un’ottima prestazione a livello attitudinale. Nel primo tempo hanno concesso troppo agli avversari che sono un’ottima squadra e hanno saputo sfruttare tutti i nostri errori. Nel secondo, invece, siamo riusciti ad imporre di più il nostro gioco e a dare maggiore intensità. E’ proprio questo che ci ha permesso di recuperare e di ottenere la vittoria. Ora ci prepariamo per affrontare al meglio le due prossime partite contro la Benetton”.
Domenica prossima, appuntamento importantissimo con la semifinale di andata del Campionato Titolo: la Rugby Parma, 2ª in classifica del Girone 2, ospita tra le mura amiche la capolista del Girone 1, Benetton Rugby Treviso (kick off alle ore 16:30). I nostri ragazzi contano sul caloroso sostegno del numeroso pubblico amico, NON FACCIAMOGLIELO MANCARE!!
Clicca sulla foto sopra e scorri l’album completo su Flickr (foto di Vanni Adorni)
RUGBY PARMA 1: Degli Antoni G., Faissal, Calvi (V), Aspesi, Adorni (53′ Magnani Mat.), Silvestri, Sartori (53’ Degano), Berghenti (C), Ciusa (37’ Isi), Colla (53′ Spaggiari), Nizzi, Mincev, Uva (37′ Bleta), Gosa, Badagnani (53′ Pelli G.). All. Prestera, Degli Antoni P., Sartori.
Rugby Experience L’Aquila vs Rugby Parma 1: 32-33 (17-5), pt 2-5
Marcatori: p.t. 4’ m REX tr, 17’ m REX tr, 31’ cp REX, 35’ m Gosa nt; s.t. 2’ m REX nt, 10’ m Gosa tr Degli Antoni G., 23’ m REX nt, 29’ m Faissal tr Calvi, 32’ m Calvi tr Degli Antoni G., 34′ m Magnani tr Degli Antoni G., 35’ m REX nt
Classifica Finale Campionato Titolo Girone 2: Rugby Experience L’Aquila 81, Rugby Parma 1 77, Unione Firenze 58, Cavalieri Prato Sesto 55, Livorno 54, Capitolina 48, Fiamme Oro 46, Colorno 43, Lazio 6, Primavera 6.
RUGBY PARMA 2
Le parole di coach Pablo Moreta in panchina con la squadra: “Non è stata una buona prestazione; siamo stati superficiali e approssimativi e come squadra non abbiamo mostrato voglia di combattere contro un’avversario che, al contrario, ha mostrato grande determinazione. Dobbiamo ritrovare la giusta mentalità per non ripetere gli stessi errori anche nella prossima partita. Sono cose che possono succedere ma come allenatori dobbiamo far capire ai ragazzi che devono mettere più entusiasmo in campo”.
L’anticipo di sabato a casa dello Scandicci Rugby offre alla nostra squadra la possibilità di riscattare subito questa sconfitta (kick off alle ore 17:00).
Clicca sulle foto sopra e scorri l’album completo su Flickr (foto di Roberto Casaretti)
RUGBY PARMA 2: Casalini (Boschi), Patterlini, Priolo (Costi), Laghi, Cantoni, Corti, Malpeli, Casaretti (Simoni), Bocconcino (Pelizzari), Contini, Zatti, Bertora, Barbuto, Mentani, Pelli F. (C); a disposizione: Bacchieri. All. Moreta
Rugby Parma 2 vs Lions Amaranto: 19-32 (7-19), pt 0-5
Marcatori: p.t. 6′ m Lions tr, 14′ m Mentani tr Laghi, 20′ m Lions nt, 35′ m Lions tr; s.t. 11′ m Corti tr Laghi, 18′ cp Lions, 23′ m Pelli nt, 34′ m Lions nt, 37′ m Lions nt
Classifica Campionato Interregionale: Lyons 44, Bologna 43, Modena 33, Lions Amaranto 27*, Pesaro 24*, Rugby Parma 2 21*, Fano 9*, Scandicci 9.
* una partita in meno
Dopo un avvio di torneo sottotono, la formazione gialloblù allenata da Quagliotti, De Rosa, Fermo, Sartori e Krumov si mostra più determinata nella seconda giornata del 18° Big Challenge U14 – 7° Memorial Sau organizzato dal Rugby Noceto.
Il commento dell’head coach Marco Quagliotti: “Nonostante i risultati, i ragazzi hanno messo il massimo dell’impegno e della voglia in campo, riuscendo domenica, nella seconda parte del torneo, anche ad esprimere un bel gioco. In definitiva, un weekend positivo come inizio del rush finale della stagione”.
Prossimo impegno per l’Emil Banca Rugby Parma: il 35° Memorial Amatori dedicato ad Andrea Bandini, organizzato da Le Viole Amatori e previsto per questa categoria nella giornata di sabato.
Clicca sulla foto sopra e scorri tutto l’album su Flickr (foto di Cristiano Maiorano)
EMIL BANCA RUGBY PARMA: Zaniboni, Galloni, Malvisi, Rizzardi, Iotti, Rusconi, Morbarigazzi (C), Bagnulo, Leto, Fava, Frea (V), Casali, Muho, Maini, De Luca S.; entrati nel corso del torneo: Bova, Armellini, Priori, Galuzzi, Calì, Palla, Pinardi, Gardoni. All. Quagliotti, Fermo, De Rosa.
GIRONE B:
Emil Banca Rugby Parma vs Lambro: 0-38
Emil Banca Rugby Parma vs Sesto: 0-29
Emil Banca Rugby Parma vs Vittorio Veneto: 0-22
TROFEO EMERGENTI:
Quarti di finale:
Emil Banca Rugby Parma vs Milano Sud: 10-14
Semifinale 4°/8° posto:
Noceto vs Emil Banca Rugby Parma: 0-29
Finale 5°/6° posto:
Emil Banca Rugby Parma vs Colorno: 5-19