Cristian Prestera: Un progetto ambizioso per la Rugby Parma

Con l’inizio di tutti i campionati sempre più vicino e la ripresa degli allenamenti prevista per domani, il direttore tecnico Cristian Prestera ci parla del lavoro pensato insieme al direttore sportivo Filippo Frati per le squadre seniores e juniores della Rugby Parma per la stagione 2025/26.

“Quando siamo arrivati lo scorso anno, insieme a Pippo Frati abbiamo deciso di impostare il nostro lavoro sulla crescita di tutti gli allenatori e delle squadre della Rugby Parma. I risultati della scorsa stagione ci confermano che la strada intrapresa è quella giusta. Oggi, tra seniores e giovanili, la Rugby Parma può contare su un numero altissimo di giocatori e noi stiamo lavorando per creare una struttura e uno staff tecnico adeguati a questi numeri”.

L’obiettivo sportivo è chiaro: “Vogliamo che il maggior numero possibile di giocatori delle nostre giovanili arrivi a giocare in prima squadra. Sulla base dei numeri e dell’alto livello dei nostri giovani, insieme a Pippo abbiamo fatto una proiezione che ha come obiettivo a lungo termine quello di arrivare a festeggiare i cento anni del club con una squadra competitiva in Serie A Elite composta quasi esclusivamente da giocatori formati in casa. Non credo che molti club possano vantare un progetto così ambizioso. Abbiamo ancora qualche anno per realizzarlo, ma ci sono tutti i presupposti per riuscirci”.

Prestera mette l’accento sull’importanza della formazione, non solo per i giocatori, ma anche per gli allenatori: “Il nostro obiettivo è formare una linea tecnica che ci permetta di identificare i giovani più promettenti. La crescita dei nostri allenatori è fondamentale e anche a livello di staff abbiamo inserito molti giovani a cui passeremo il testimone in futuro”.

Passando alla stagione in arrivo, Prestera ha le idee chiare anche sulle categorie giovanili: “L’Under 16 e l’Under 18 hanno tutte le carte in regola per fare un ottimo campionato. Per quanto riguarda la Prima Squadra, ci siamo rinforzati in ruoli chiave con giocatori di livello e saremo sicuramente competitivi. Inoltre, la nostra cadetta, composta da ottimi giocatori, affronterà il suo primo anno in Serie B con grande determinazione. Le due squadre seniores lavoreranno in stretta sinergia, così come l’Under 18 con l’Under 16, e l’Under 14 con l’Under 12, creando una collaborazione continua per garantire un percorso di sviluppo condiviso”

“Insomma, siamo pronti”, conclude il direttore tecnico. “Speriamo che anche i nostri tifosi lo siano e che ci seguano e sostengano sempre più numerosi, sia in casa che in trasferta”.

Restate connessi sui nostri canali per scoprire tutto lo staff delle squadre per la stagione 2025/26!