La U12 sale sul podio al Memorial Amatori

Dopo la vittoria al Colla de Sensi per l’under 12 è tempo di tornare in campo a giocarsela in uno dei più importanti tornei della stagione.

Le partite del girone di apertura ci fanno apprezzare la solidità della squadra che, nei tre incontri, dimostra grinta e determinazione in tutte le fasi di gioco. Subito padroni del campo i gialloblu mettono immediatamente in chiaro la loro legge e, subendo poco e concretizzando tanto, si portano a casa il primo posto.

Nella seconda fase, dopo una partenza cauta ma proficua, concedono troppo al Gispi Prato, ottimo avversario, che marca due volte. La reazione è timida e stenta ad arrivare e solo sul finale i nostri accorciano le distanze.

Con i cugini si giocano il terzo posto: il derby, si sa, è una partita strana. Da una parte i nostri gialloblu, leggermente scarichi dopo la sconfitta che ha visto sfumare la terza finale consecutiva, dall’altra parte i parietà padroni di casa, determinati a vincere sfruttando il fattore campo. Ne vien fuori una partita emozionante. I ragazzi del Ruspa, nonostante tutto, giocano bene dimostrando la propria superiorità. Sul 2-0 pensano che la partita sia finita: alla fine sarà pareggio che vale il terzo posto ex-equo.

L’epilogo lascia un po’ di amaro in bocca: dopo la finale di Mogliano e la vittoria di Noceto, questa squadra ci aveva abituato molto bene; probabilmente sembrava quasi imbattibile e altrettanto probabilmente anche i ragazzi si credevano quasi imbattibili. Comunque, è importante ricordare che un terzo posto al Memorial Amatori non si vedeva da anni.

I ragazzi, anche oggi, hanno dato il meglio di sè, hanno giocato bene e hanno messo in campo tutte le lezioni apprese. La giornata si è conclusa nel migliore dei modi: un panino a Casa Parma e poi di nuovo in campo per una partitella senza risultato, così solo per il gusto di aggregarsi attorno alla palla ovale.

RUGBY PARMA: Aimi, Bosi, Colombini, Ferrari, Figliozzi, Frescura, Furlotti, Lakidu, Mattioli A., Mattioli M., Montini, Rabaglia, Ronchini, Ruaro, Soncini, Stefani, Strini, Terranova.

TABELLINO:

GIRONE D Rugby Parma – CUS Padova 2-0 (Rabaglia (2)) Rugby Parma – CUS Milano 5-2 (Rabaglia, Figliozzi, Ruaro, Mattioli A., Lanfranchi) Rugby Parma – Genova Rugby 5-0 (Bosi, Rabaglia, Terranova, Mattioli A., Lakidu)

SEMIFINALE Rugby Parma – Modena rugby 2-0 (Colombini, Rabaglia) Rugby Parma – Gispi Prato 1-2 (Rabaglia)

FINALE 3°-4° POSTO Rugby Parma – Amatori Parma 2-2 (dopo extra time) (Rabaglia, Mattioli M.)

Intanto, il giorno prima, la selezione più giovane ha affrontato il Pieve di Cento nel concentramento casalingo. Nonostante il divario anagrafico e “di chilogrammi” che ha deciso il risultato finale, vale la pena ricordare la buona prestazione del mediano Dani Zhilchuk, la grinta e la determinazione di Lakidu e la prima meta all’esordio in gialloblu di Martin.

Ora per tutti è tempo di caricarsi ed andare a Prato domenica prossima a prendersi la rivincita: le possibilità ci sono e la voglia anche.

 

 

Commenta utilizzando il tuo account Facebook

Ultime notizie

Gli appuntamenti del weekend
29 Settembre 2023
Biglietti e abbonamenti a prezzi agevolati per le partite delle Zebre
29 Settembre 2023
Al via il progetto DOPOSCUOLA RUGBY PARMA
27 Settembre 2023
La Rugby World Cup 2023 in clubhouse
26 Settembre 2023
CADETTA: Ottima trasferta a Pesaro
26 Settembre 2023

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Privacy *