
Nel fine settimana entrambe le formazioni gialloblù scese in campo al Banchini hanno riportato importanti vittorie: in occasione dell’ultimo turno di barrage, la Rugby Parma 1 ha travolto i pari età del Ravenna aggiudicandosi così a pieno titolo l’accesso al Girone Elite di categoria; successo anche per la Rugby Parma 2 che ha battuto il Rimini nella partita d’andata della Fase Pre Campionato – Spareggi.
Ora, per entrambe le formazioni un periodo di riposo in attesa dei prossimi appuntamenti.
RUGBY PARMA 1
Il commento dell’head coach Daniele Pizzoli: “Siamo molto contenti per la vittoria di oggi e per la qualificazione al girone Élite, un traguardo importante frutto della continuità e del lavoro mostrato in queste quattro partite di qualificazione. Il risultato (101-0) parla da sé, ma ciò che ci rende più soddisfatti è l’atteggiamento della squadra: siamo riusciti a mantenere un buon tempo effettivo di gioco, nonostante il maltempo e le difficoltà nella gestione del pallone che hanno causato qualche errore in più del solito.
Con il passare dei minuti, ci siamo adattati bene alle condizioni, trovando soluzioni più adatte al meteo che non permetteva di esprimere appieno il nostro gioco veloce e dinamico, quello che cerchiamo sempre di proporre. Ora però inizia la parte più difficile: nel girone Élite le sfide saranno tante e molto stimolanti. Sta a noi farci trovare pronti e sfruttare al meglio le prossime settimane di lavoro per continuare a crescere, come squadra e come gruppo”.
Clicca sulla foto e scorri l’album completo su Flickr (foto di Michele Taddei e Renato Vacondio)
RUGBY PARMA 1: Pattori, Pastorini, Taddei (V, Gnudi), De Luca (Rusconi), Lisbona (V), Frati J., Frati T., Bagnulo, Gardoni, Uccelli, Fava, Bosi, Tesoro (Muho), Vacondio (C), Avanzini. All. Pizzoli.
Rugby Parma 1 vs Ravenna Rugby Parma 1: 101-0
Il risultato è frutto delle mete di Bosi (1), Uccelli (1), Vacondio (1), Pastorini (2), Rusconi (2), Lisbona (4), Pattori (4), alle quali si aggiungono 13 trasformazioni di Frati J.
RUGBY PARMA 2
Le parole di coach Luca Sartori in panchina con la squadra: “E’ stata una partita intensa con un avversario molto fisico. Abbiamo commesso molti errori per la troppa foga in certi momenti in cui la partita avrebbe dovuto esser gestita meglio. In giornate così, però, con una forte pioggia caduta durante tutto l’incontro, oltre al resto serve voglia di giocare e tanta, tanta determinazione. Questa è la nota positiva e che ci dà soddisfazione: i ragazzi hanno messo in campo tutta la voglia di vincere e di non mollare con il risultato che è sempre rimasto in bilico fino alla fine. Adesso una settimana di meritato riposo e poi si riprendono gli allenamenti. Alla grande!”
Clicca sulla foto e scorri l’album completo su Flickr (foto di Jacopo Busi e Michele Taddei)
RUGBY PARMA 2: Karameto, Del Grosso, Tommesani, Busi, Colonna, Galluzzi (Galloni), Bodini (C), Orsini, Morbarigazzi, Benet (V), Cordani, Priolo, Rizzardi, Bellini (Pinardi), Carbognani. All. Sartori.
Rugby Parma 2 vs Rimini Rugby: 17-14 (7-14), pt 4-1
Marcatori: p.t. 12′ m Rimini tr, 16′ m Karameto tr Rizzardi, 28′ m Rimini tr; s.t. 12′ m Busi nt, 31′ m Karameto nt
Fine settimana un po’ sottotono per le due formazioni guidate da coach Marco Quagliotti impegnate a Prato, in occasione del 13° Memorial Bolognese, la Rugby Parma 1, e in casa con i pari categoria dei Lyons la Rugby Parma 2.
Periodo di riposo anche per entrambe queste formazioni, in attesa dei prossimi appuntamenti.
RUGBY PARMA 1
L’head coach Marco Quagliotti commenta così la prestazione della squadra: “Risultato finale che ci sta un po’ stretto e non rispecchia la bella prestazione che i ragazzi hanno messo in campo che è cresciuta di partita in partita. Resta l’amaro in bocca per due sconfitte arrivate a tempo scaduto, ma siamo sempre più convinti delle potenzialità del gruppo”.
Clicca sulla foto e scorri l’album completo su Flickr (foto di Mauro Leoni)
RUGBY PARMA 1: Orlandini, Iotti, Carbognani, Fava (V), Delbono, Fermo (C), Zaniboni, Letizia, Leoni, Malvisi, Casali, Leto, Maini; entrati durante gli incontri: Coli, D’Amario, Palla.All. Quagliotti.
Lions Amaranto 0
RUGBY PARMA 2
Le parole di coach Alex Giantomassi in campo con la squadra: “Purtroppo il risultato parla chiaro. Complimenti ai nostri avversari che sono stati bravi a sfruttare tutti i nostri errori. La prestazione negativa è conseguenza dell’atteggiamento con cui i ragazzi sono scesi in campo. Sicuramente è mancata la mentalità giusta per affrontare una sfida impegnativa. Per crescere questi passi falsi sono ‘necessari’ e sono sicuro che i ragazzi ne trarranno un’importante lezione per maturare dentro e fuori dal campo”.
Clicca sulla foto sopra e scorri l’album completo su Flickr (foto di Claudio Crovetto)
RUGBY PARMA 2: Crovetto, De Vincenzi (Jihad), Ventura, Manfredi, Gardoni, Rella, Chiapponi, Rossetti, Petreni, Del Monaco, Abbati (Colla), Bova (C), Armellini (V). All. Giantomassi.
Rugby Parma 2 vs Rugby Lyons: 5-45
Marcatori: 20′ st m Crovetto nt











