Parte con il piede giusto il campionato di Serie A – Girone 2 per la Prima Squadra della Rugby Parma, allenata da Filippo Frati e Cristian Prestera (assente giustificato perché impegnato sul campo con l’Under 18 di cui è head coach anche in questa stagione).
Nella 1ª giornata ufficiale, i gialloblù tornano da Milano con una netta vittoria e 5 punti in classifica grazie al successo sull’Amatori Union Rugby Milano, al termine di una gara giocata a viso aperto da entrambe le formazioni.
L’avvio è un po’ contratto per i nostri ragazzi, che impiegano qualche minuto a trovare il ritmo. Ne approfittano i padroni di casa per portarsi in vantaggio con una punizione dell’estremo Trivillin, che al secondo tentativo centra i pali. La reazione della Rugby Parma però è immediata: passano appena tre minuti e capitan Sorio va a schiacciare in meta per il sorpasso. Da lì in avanti è un crescendo: arrivano le marcature di Mordacci, Bosi e Calvi, che valgono il punto di bonus offensivo. Tutte e quattro le mete sono state trasformate con precisione da Manuel Paternieri, autore di una prestazione impeccabile al piede.
Nel secondo tempo, l’Amatori Union trova l’unica meta della propria gara – ancora con Trivillin, il migliore dei suoi –, ma la Rugby Parma controlla il gioco e porta a casa una vittoria meritata e convincente che fa ben sperare per il prosieguo della stagione.
Nonostante alcuni di loro avessero già calcato il campo nelle amichevoli precampionato, la partita ha segnato il vero battesimo in maglia gialloblù per diversi giocatori della Rugby Parma: Luca Adorni, Alessandro Mordacci, Giovanni Paolo Morelli, i gemelli Manuel e Cristian Paternieri e Betim Sharku, partiti dal primo minuto, oltre a Matteo Domec, Giorgio Kakaliashvili e Lodovico Manni, subentrati nel corso del match. Per tutti loro è il primo passo ufficiale in gialloblù, un traguardo significativo che arricchisce il gruppo e conferma la profondità e la qualità della rosa a disposizione dello staff tecnico.
Il commento a fine gara dell’head coach Filippo Frati: “Sono molto soddisfatto del risultato e dei 5 punti fatti su un campo per noi difficile, da cui pochi mesi fa eravamo usciti con le ossa rotte. Oggi abbiamo fatto un po’ tutto noi: abbiamo creato tantissime occasioni a ridosso della loro linea di meta che, un po’ per bravura loro ma anche per disattenzione nostra, non siamo riusciti a concretizzare. La cosa che mi è piaciuta molto è che i ragazzi sono comunque rimasti sempre calmi e nel nostro piano di gioco. Il mantra di quest’anno è rispettare il campo: ci sono zone in cui abbiamo consegne tattiche ben definite da eseguire e oggi i ragazzi lo hanno fatto con attenzione. Quello su cui dobbiamo lavorare non è tanto la disciplina quanto imparare ad adattarci sempre all’arbitraggio per evitare di concedere troppi calci di punizione all’avversario”.
Domenica prossima esordio davanti al pubblico amico per la squadra di capitan Sorio: al Banchini arrivano gli universitari del CUS Milano dell’ex di turno Martin Granieri che in questa 1ª giornata hanno avuto la meglio sul Noceto senza però ottenere il punto di bonus offensivo. Con il cambio dell’ora il kick off è anticipato alle ore 14:30.
Amatori Union Rugby Milano vs Rugby Parma: 10-28 (3-14), pt 0-5
Marcatori: p.t. 14’ cp Trivillin (3-0), 17’ m Sorio tr Paternieri M. (3-7), 23’ m Mordacci tr Paternieri M. (3-14); s.t. 3’ m Trivillin tr Trivillin (10-14), 29’ m Bosi tr Paternieri M. (10-21), 38’ m Calvi tr Paternieri M. (10-28)
Amatori Union Rugby Milano: Trivillin (74’ Crepaldi); Ronza (61’ Bertossi), Di Ceglia, Isepetto, Stella; Pavolini, Fontana (49’ Tesser); Mastromauro (V), Signorelli, Pavesi R.; Marroccoli (70’ Achil), Cordoni (49’ Grossi); Pavesi N. (41’ Mastropasqua), Guidetti (C), Rolla F. (61’ Rolla T.); a disposizione: Lombardo. All. Grangetto
Rugby Parma FC 1931: Sorio (C); Gorlani (68’ Busetto), Calvi, Manfrini, Paternieri C. (79’ Colla); Paternieri M., Bosi (V); Mordacci, Andreoli, Adorni (68’ Poli); Sharku (56’ Manni), Caselli (76’ Domec); Morelli (73’ Kakaliashvili), Gosa (79’ Calì), Alcantara (56’ Babbo). All. Frati
Man of The Match gialloblù: il giovane tallonatore Arbian Gosa (classe 2006)
Arb. Christian Covati (PC)
Giudici di Linea: Vincenzo Smiraldi (TO), Nicola Catalfamo (TO)
Cartellini: 79’ giallo Andreoli (Rugby Parma)
Calciatori: Trivillin (Amatori Union) 2/3, Paternieri M. (Rugby Parma) 4/4
Clicca qui e leggi l’articolo della Gazzetta di Parma
Clicca sulla foto sotto e guarda l’album su Flickr (foto di Claudio Cordoni, Amatori Union Rugby Milano)