Ottima prova per l’Under 18 guidata da Prestera, Frati, Moreta, Quagliotti e Ferrari che domenica ha affrontato in amichevole i pari categoria dei Cavalieri UR Prato Sesto. Aldilà del risultato estremamente positivo, la prestazione di tutta l’ampissima rosa che ha avuto modo di scendere in campo ha soddisfatto pienamente l’head coach Cristian Prestera che così commenta: “Abbiamo dato spazio a tutti i ragazzi delle due squadre, con l’obiettivo di valutare lo stato di forma dopo le prime settimane di allenamento, sia dal punto di vista fisico che nella qualità del gioco espresso in campo. Il test ha restituito indicazioni molto interessanti: abbiamo visto aspetti decisamente positivi, ma anche individuato aree su cui sarà importante continuare a lavorare. È del tutto normale in questa fase della pre season. Sabato prossimo alle 18:00 saremo impegnati a Colorno per un test più indicativo: scenderanno in campo 26 ragazzi selezionati tra quelli che parteciperanno, insieme ai nostri avversari, al Girone Elite di categoria. Il nostro obiettivo resta quello di arrivare pronti all’esordio in campionato, con entrambe le squadre preparate ad affrontare al meglio sia il Campionato Elite che quello Regionale. I ragazzi stanno bene, il gruppo è motivato e coeso: sabato vedremo a che punto siamo”.
Clicca sulla foto e scorri l’album completo su Flickr (foto di Roberto Casaretti)
RUGBY PARMA: Pappalardo, Violi, Camisa, Aspesi, Bosi, Adorni, Malpeli, Didu, Colla, Casaretti, Nizzi, Martino, Barry, Mentani, Piroli; entrati durante il match: Degano, Bacchieri, Bleta, Ravasini, Uva, Mincev, Isi, Fodale, Ravizzi, Martinelli, Cipolla, Desvaux De Marigny, Spaggiari, Contini, Casalini, Boschi, Patterlini, Banzola, Carli, Magnani, Costi. All. Prestera
Rugby Parma vs Cavalieri UR Prato Sesto: 74-5
Nel fine settimana scorso sono scese in campo entrambe le formazioni gialloblù: sabato pomeriggio la Rugby Parma 2 ha partecipato ad un triangolare a Piacenza insieme ai padroni di casa dei Lyons e ai pari età del Colorno, mentre nella mattinata di domenica la Rugby Parma 1 ha ospitato al Banchini i pari categoria del Valorugby Emilia. L’head coach Marco Quagliotti commenta così la prestazione generale delle due formazioni: “In generale un buon weekend in cui abbiamo visto grandi passi avanti e miglioramenti dei ragazzi sul possesso del pallone e sulla salita difensiva; cose su cui ci stiamo concentrando in queste settimane ad allenamento. In attesa del rientro del nostro capitano Carlo Rusconi, che tutta la Rugby Parma spera di rivedere prestissimo in campo, i ragazzi hanno saputo anche esprimere una bella attitudine ed un atteggiamento propositivo e positivo”.
RUGBY PARMA 2: Crovetto, Del Monaco, Delbono, Ventura, Gardoni (De Vincenzi), Rella, Chiapponi, Rossetti, Petreni, Cantadori, Bova (C, Schianchi), Priori, Armellini (V). All. Quagliotti, Simoni.
Rugby Lyons vs Rugby Parma 2: 14-5 (m Crovetto nt)
Rugby Colorno vs Rugby Parma 2: 82-7 (m Del Monaco tr Gardoni)
Il commento di coach Quagliotti: “Sono contento di quello che hanno fatto i ragazzi anche se i risultati non ci sorridono. Nella prima partita partita abbiamo tenuto il possesso per gran parte del tempo senza però riuscire a finalizzare e cedendo nel finale per un po’ di stanchezza. Nella seconda partita il divario fisico rispetto ai nostri avversari era decisamente più marcato, ma i ragazzi non hanno mollato e hanno dato tutto, riuscendo anche a sbloccare il tabellino”.
Clicca sulla foto e scorri l’album completo su Flickr (foto di Simone Rossetti)
RUGBY PARMA 1: Orlandini, Iotti, Malvisi, Fava (V), Palla (D’Amario), Fermo (C), Zaniboni, De Luca, Carbognani, Letizia, Casali, Leto, Maini. All. Quagliotti, Giantomassi, Zanichelli.
Rugby Parma 1 vs Valorugby Emilia: 42-15 (15-10)
Marcatori: p.t. 1′ m Orlandini tr Fermo, 9′ m Valorugby nt, 15′ m Valorugby nt, 23′ m Fava tr* Fermo; s.t. 6′ m Fermo tr Fermo, 8′ m Orlandini tr Fermo, 15′ m Iotti nt, 18′ m Valorugby nt, 22′ m Maini tr* Fermo
* trasformazione da 3 punti
Le parole di Quagliotti: “Prestazione convincente e bella vittoria. Nonostante una difesa avversaria molto aggressiva ed efficace, siamo riusciti a mantenere il possesso e la tranquillità e con pazienza siamo riusciti poi ad andare a sfruttare gli spazi dove i nostri ragazzi hanno saputo esprimere al meglio la loro velocità”.