PRIMA SQUADRA: battesimo sul campo per la nuova formazione gialloblù

Prima uscita stagionale per la Prima Squadra della Rugby Parma che ha disputato un’amichevole contro i Cavalieri UR Prato Sesto, formazione toscana retrocessa al termine della stagione scorsa dal Girone 1 di Serie A.

La partita ha segnato l’esordio di Adorni, Kakaliashvili, Mordacci, Morelli, i gemelli Partenieri e Sharku, oltre a quello di Ciusa e di Mincev (18 anni appena compiuti), giovani saliti dall’Under 18 insieme a Calvi e Gosa che avevano già debuttato in Prima Squadra nella passata stagione.

Le parole dell’head coach Filippo Frati che vede il bicchiere mezzo pieno nonostante il risultato finale premi la squadra avversaria: “Il risultato è sicuramente secondario: non l’avrei guardato nemmeno in caso di vittoria. Le cose positive sono state molte di più rispetto a quelle che non mi sono piaciute. Sapevamo di affrontare una squadra forte, esperta, coesa e ben allenata, e che ci attendeva un test molto impegnativo. Il computo finale delle mete è di 6 a 4 per loro, con ben cinque segnature arrivate da drive, una fase del gioco sulla quale, in queste prime cinque settimane di lavoro, ci siamo concentrati meno. Non sono preoccupato: lo scorso anno questa era una delle nostre specialità e sono certo che riusciremo a sistemarla in tempi brevi. Tra gli aspetti più positivi, sicuramente il ritmo e l’intensità mantenuti per tutta la partita, nonostante il gran caldo. Merito anche dei nostri avversari, che hanno giocato a viso aperto, muovendo bene il pallone e mettendoci alla prova. Questo test ci ha indicato chiaramente su cosa lavorare per affrontare al meglio un campionato di alto livello”.

Domenica prossima, nuovo incontro amichevole per Sorio, al debutto oggi come capitano della squadra, e compagni: al Banchini arriva il Rugby Rho, formazione che partecipa al Campionato di Serie B – Girone 1. Kick off alle ore 12:00.

Rugby Parma vs Cavalieri Union Rugby Prato Sesto: 28-38 (21-19)

Marcatori: p.t. 3’ m Calvi tr Paternieri M. (7-0), 13’ m Calizzano nt (7-5), 16’ m Gosa tr Paternieri M. (14-5), 25’ m Gosa tr Paternieri M. (21-5), 30’ m Calizzano tr Cella (21-12), 35’ m Sassi tr Cella (21-19); s.t. 4’ m Ristic D. nt (21-24), 6’ m Marani tr Paternieri M. (28-24), 9’ m Di Leo tr Puglia (28-31), 16’ m Ristic S. tr Puglia (28-38)

Rugby Parma FC 1931: Sorio (C); Paternieri C. (41’ Marani), Calvi (58’ Gorlani), Busetto (41’ Manfrini), Bianconcini (60’ Colla); Paternieri M., Bosi (V); Mordacci, Andreoli (58’ Corazza), Adorni (55’ Ciusa); Sharku (60’ Mincev), Poli (60′ Osnago Gadda); Morelli (41’ Kakaliashvili), Gosa (55’ Calì), Alcantara (55’ Ofori Kissi). All. Frati, Prestera.

Cavalieri UR Prato Sesto: Castellana; Fondi, Marioni, Pancini, Cella; Dabizzi, Renzoni; Morelli, Righini, Dalla Porta; Tizzi, Mardegan; Sassi, Calizzano, Sansone; entrati durante il match: Giagnoni, Di Leo, Castellani, Trivilino, Scuccimarra, Bencini, Ristic D., Nistri, Puglia, Rudalli, Reali, Magni, Marzucchi, Ghelardini, Tinti, Dardi, Ristic S., Pinzani. All. Chiesa, Lunardi.

Cartellini: 29’ Adorni (giallo)

Calciatori: Paternieri M. (Rugby Parma) 4/4, Cella (Cavalieri UR Prato Sesto) 2/4, Puglia (Cavalieri UR Prato Sesto) 2/2

Clicca sulla foto sotto e guarda l’album su Flickr (foto di Alberto Basi)

2025/26 - SERIE A - RPFC vs Cavalieri UR Prato Sesto 28.09.25 (foto Basi)